Un auditorium da 150 posti, spazi espositivi da 350 metri quadrati articolati in quattro sale, un suggestivo giardino tra i due palazzi, affacciato sul canale Roggia. Frutto di un restauro che porta la firma di Tobia Scarpa, i palazzi Bomben e Caotorta della Fondazione Benetton Studi Ricerche ospitano seminari, esposizioni, concerti, workshop e altre attività culturali aperte alla cittadinanza nel solco delle tre principali articolazioni tematiche dell’ente: il centro studi sul paesaggio (con il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino), il settore del gioco e la sua storia sociale, quello dei beni culturali.
Spazi Bomben

Contatti
Spazi Bomben
Via Cornarotta, 7
Treviso
Alternative in zona
Ca' Scarpa
via Canova 11, 31100 Treviso

Gallerie delle Prigioni
Piazza Duomo 20, 31100 Treviso

Ca’ da Noal - Casa Robegan
Via Antonio Canova 38, 31100 Treviso

Tra - Treviso Ricerca Arte
vicolo Barberia 25, 31100 Treviso

Museo di Santa Caterina
Piazzetta Mario Botter 1, 31100 Treviso
Chiesa di San Teonisto
Via San Nicolò 31, 31100 Treviso

Bere e mangiare in zona
Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso

Mecenate Tea Lounge
Piazzetta Torre 9, 31100 Treviso
Spazio Caffi
Via Daniele Manin 73, 33100 Treviso
Piola Treviso
Via Carlo Alberto 11, 31100 Treviso

Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso

Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso

Leggi anche
Torna Piano City: palcoscenici fluttuanti in giro per Milano
Anche quest’anno torna per la sua quindicesima edizione Piano City, il festival diffuso di musica da pianoforte che fa risuonare Milano per tutto il weekend dal 23 al 25 maggio in vari spazi: i consigli di Zero per orientarsi.
Rivolta Pride e Giovani Palestinesi insieme: "No pride in genocide"
Appuntamento sabato 17 maggio, giornata internazionale contro l’omobilesbotransafobia.
La world music e il programma di DiMondi in Piazza Lucio Dalla
Si parte venerdì 17 maggio con Cisco.
L'ExCentrale è stata devastata e gli impianti sono stati rubati
«Non urliamo al ladro, non ci interessa puntare il dito su singole persone, quanto sollevare nuovamente il tema di un sistema che ha fallito».