Atelier Alifuoco è un vecchio appartamento napoletano convertito in laboratorio artistico nel 2016 per volontà di Alessandro Cirillo e Francesco Maria Sabatini, uno degli artisti in residenza insieme a Lucia Schettino, Maria Teresa Palladino e Nicola Vincenzo Piscopo. Il titolo è preso in prestito dalle sorelle Dora e Fausta Alifuoco, vissute nell’appartamento che conserva ancora residui della vita passata. Negli ultimi anni le attività private degli artisti in residenza si sono fuse sempre più nella coazione a produrre relazioni con altri artisti e operatori culturali, spesso sotto la formula dell’open studio, insieme ad artisti ospiti, come in “Dialoghi”, mostra a cura di Attiva Cultural Project, nel luglio 2021.
Ad could not be loaded.
Atelier Alifuoco/Quartiere Latino
Categorie
Musei e gallerie

Alternative in zona
Madre - Museo d'arte contemporanea DonnaRegina
Via L. Settembrini 79, 80138 Napoli
a 170 mt

Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina, 80138 Napoli
a 400 mt
Primo Piano Homephotogallery
Via Foria 118, 80139 Napoli
a 425 mt
Magazzini Fotografici
Via San Giovanni in Porta 32, 80138 Napoli
a 580 mt

Fondazione Morra Greco
Largo Avellino 17, 80138 Napoli
a 640 mt

Museo del Tesoro di San Gennaro
Via Duomo 149, 80138 Napoli
a 660 mt
Bere e mangiare in zona
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
a 1.4 km
Beat Aperitif Club (Chiaia)
Via Ferrini, Napoli
a 1.4 km
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
a 1.5 km
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
a 1.5 km
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
a 1.5 km
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
a 1.6 km
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Cultura
Chi gestirà e cosa diventerà l'ex Ospedale dei Bastardini
«Un impegno sull'abitare, sulla cultura e sulla creatività».
Sostenibilità
Blitz sugli alberi in vaso di Extinction Rebellion: «non rivoluzione, ma greenwashing»
Il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze una poesia che fa parlare le piante.
Cultura
50 ore per realizzare un film sulla Barca
Il contest di Sayonara Film.
Cultura
Dentro e fuori il documentario: Pathos
Torna la rubrica dedicata al documentario contemporaneo con Fuori Campo. La distribuzione dei documentari in Italia secondo Pathos.
Ad could not be loaded.