Prendi una cava, trattale male, estrai la sua ghiaia per anni e poi abbandonala, lasciala lì, come un anonimo buco d’acqua lungo la strada regionale. In provincia di Treviso, tra il capoluogo e la castellana, lì dove spuntano i fontanassi del fiume Sile, per tutta la seconda metà del ‘900 ha proliferato il business dei cavatori. Il risultato è un territorio che visto dall’alto con il satellite, assomiglia ad una nuova configurazione terracquea: il verde puntellato da cerchi e quadrati blu. In uno di questi “buchi” è nato l’interessante progetto del Lago delle Fate, una rigenerazione che unisce itticoltura, ristorazione, fattoria didattica, percorsi per bambini e molto altro. Ce piace.
Ad could not be loaded.
Il lago delle fate

Contatti
Il lago delle fate
Via Pasato, 45
Vedelago
Alternative in zona
Barch
Via Pomini Barcon 3, 31050 Vedelago
a 10.9 km

Altroquando
Via Corniani 32, 31059 Zero Branco
a 12.1 km
Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso
a 18.1 km

Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso
a 19.1 km

Cso Django
Via Daniele Monterumici 11, 31100 Treviso
a 19.1 km
Dirtmor
via Pisa 13/b, 31100 Treviso
a 20.1 km
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Musica
I 35 anni di AngelicA: il programma del festival
Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 18 live in 15 giorni con artisti provenienti da 16 paesi.
Cultura
Il libro sugli anarchici, socialisti e antifascisti sorvegliati dalla Questura di Bologna
In occasione del 25 aprile esce il libro fotografico curato da Francesca Delneri, Valentina Gabusi e Michele Lapini.
Cultura
Orgoglio Antifascista: la campagna nazionale di poster di CHEAP e Arci
Le fotografie d’archivio che appaiono sui poster sono state da fotografi e archivi che hanno documentato l’Italia delle lotte.
Cultura
Oltre al Pratello, quest'anno c'è anche il 25 aprile in Bolognina
Nasce la Festa della Bolognina Antifascista.
Ad could not be loaded.