Non tutti sanno che Torino è stata la prima città italiana a organizzare stagioni concertistiche con un’orchestra stabile. Dove? In quello che ormai da anni è l’Auditorium Rai: una sala dotata dei più moderni impianti tecnologici, di recente migliorata in estetica e acustica. Adesso può ospitare fino a 1587 spettatori suddivisi tra platea, balconata e galleria. Dal 1994 ospita l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Contatti
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Piazza C. e S. Rossaro, 15
Torino
Alternative in zona
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino
The Beach
Murazzi del Po (lato sinistro, arcate 18-20-22), Torino
Xò Cafè-Club
Via Po 46/c, Torino
Lapsus
Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
Le Panche
Via Reggio 3, Torino
Ki Club
Via Principe Amedeo 2, 10123 Torino
Bere e mangiare in zona
Gaudenzio vino e cucina
Via Gaudenzio Ferrari 2 H, Torino
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino
Porto Ribeca
Via Luigi Tarino 2, 10124 Torino
Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino
Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino
Leggi anche
Milano si mangia tutto, ma il Casottel no
La città corre verso il futuro cancellando ciò che la tiene umana: il Casottel resiste, ma Milano deve decidere da che parte stare.
Scalo Ravone, al via le demolizioni: come saranno SimBolo Park e il Parco della Memoria
Il nuovo distretto della sostenibilità, innovazione e mutualismo.
Dopo JAZZMI 2026: il podio di ZERO
Il best of di ZERO di questa edizione di JAZZMI appena conclusa.
BaseCamp: un altrove capace di sorprendere
Un ecosistema temporaneo che da Locarno porta cinema, suono e sperimentazione alla Fabbrica del Vapore.