Un mio amico di Roma usa il termine ““terrazzista” per definire quella categoria di persone che siedono ai tavolini di un bar con terrazza, nel centro della capitale, parlando con aria saccente e annoiata dell’ultimo film di Almodóvar o di un classico di Elia Kazan. Quando penso a un pubblico di terrazzisti, penso a quello del Cinema Rialto. Io, naturalmente, ne sono un assiduo frequentatore.

Contatti
Cinema Rialto
Via Rialto, 19
Bologna
Alternative in zona
Teatro Duse
Via Cartoleria 42, 40124 Bologna

Roma d'Essai
Via Fondazza 4, 40125 Bologna

Arena Orfeonica
Via Broccaindosso 50, 40125 Bologna
Atelier Sì
Via San Vitale 69, 40125 Bologna

Conservatorio Martini
Piazza Rossini 2, 40126 Bologna
Modernissimo
Piazza Re Enzo 1, Bologna

Bere e mangiare in zona
RUDE
Via Rialto 10/A, Bologna

Sorbetteria Castiglione
Via Castiglione 44, Bologna

Forno Brisa (Castiglione)
Via Castiglione 43, Bologna

Vâgh íñ ufézzí
Via de’ Coltelli 9/C, Bologna

Miki e Max
Via Orfeo 24, 40124 Bologna

Cremeria Santo Stefano
Via Santo Stefano 70/C, Bologna

Guide correlate
Leggi anche
Racconti ordinari dalla console luci: intervista a Bianca Peruzzi
Un dialogo infinito con Bianca Peruzzi, la lighting designer che sta dietro a LOST e tutta una serie di cose che avete visto a Milano - e non solo.
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Best of Romaeuropa
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.