È il teatro di prosa per eccellenza della città: in quasi 200 anni il Duse ha ospitato attori, burattini e musicisti da ogni dove. Dopo più di un anno di stop, causa tagli, con conseguente rischio di chiusura definitiva, il teatro ha riaperto grazie a una cordata di imprenditori e con una programmazione aperta anche alla danza e a qualche concerto.

Foto di Massimiliano Donati
Contatti
Teatro Duse
Via Cartoleria, 42
Bologna
Alternative in zona
Cinema Rialto
Via Rialto 19, 40124 Bologna

Roma d'Essai
Via Fondazza 4, 40125 Bologna

Modernissimo
Piazza Re Enzo 1, Bologna

Conservatorio Martini
Piazza Rossini 2, 40126 Bologna
Arena Orfeonica
Via Broccaindosso 50, 40125 Bologna
Biblioteca Salaborsa
Piazza del Nettuno 3, Bologna

Bere e mangiare in zona
Forno Brisa (Castiglione)
Via Castiglione 43, Bologna

Sorbetteria Castiglione
Via Castiglione 44, Bologna

RUDE
Via Rialto 10/A, Bologna

Vâgh íñ ufézzí
Via de’ Coltelli 9/C, Bologna

Miki e Max
Via Orfeo 24, 40124 Bologna

Emporio 1920
Via de' Poeti 2/E, Bologna

Guide correlate
Leggi anche
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Best of Romaeuropa
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.