Il Bar Max è l’ultimo baluardo di un quartiere che non c’è più. Fermo, con la sua insegna blu nell’angolo proibito, tra via Nizza e via Saluzzo. Fuori la battona attempata, i nigga. Dentro, René con il suo cagnolino, le madame che fanno colazione con il punch. Poi c’è lei: trucco da pin up, sorriso materno. Con il guantino di lattice accarezza il tuo cappuccino e ti spezza il cuore.
Bar Max

Contatti
Bar Max
Via Saluzzo, 17
Torino
Alternative in zona
Cooperativa - Gelateria Naturale
Via C. L. Berthollet 3, 10125 Torino

DDR
Via Claudio Luigi Berthollet 9, 10125 Torino

ISOLA Torino
Via Goito 15, Torino

Barnum Risto-bar Popolare
Via Saluzzo 23/bis, 10125 Torino

Astoria
Via Claudio Luigi Berthollet 13, 10125 Torino

Enoteca Mastrovini
Via Nizza 29, 10125 Torino

Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.