Ad could not be loaded.

Gli street host di Nottambula nei luoghi della socialità notturna per altri due anni

Scritto da La Redazione il 28 agosto 2025

Informare, accompagnare, mediare, invitando, ad esempio, le persone a non sostare per chiacchierare sotto alle finestre delle abitazioni e a limitare il volume delle casse acustiche sempre più diffuse. Sono i compiti delle e degli street host dalle pettorine fucsia fluorescenti del progetto Nottambula, come parte del Piano della Notte del Comune di Bologna che vorrebbe affrontare la gestione della vita notturna della città in tutti i suoi aspetti trovando un equilibrio tra le diverse esigenze.

Dopo la sperimentazione avviata a fine 2023, il progetto Nottambula viene confermato per i prossimi due anni con un finanziamento di € 1.165.100 del PN Metro 2021-2027 e grazie ad un bando di gara vinto dalla cordata guidata dalla cooperativa La Carovana insieme all’impresa sociale Open Group e alle associazioni 0waste e Universo.

Gli e le street host saranno presenti nelle notti di giovedì, venerdì, sabato e prefestivi nelle zone ad alta frequentazione notturna – come la zona universitaria –  e  7 notti su 7, con compiti di presidio, all’interno del parco della Montagnola, aperto h24.
Tra le novità del servizio, ora è possibile contattare gli e le street host per richiedere un accompagnamento tramite telefono e whatsapp al numero 353 4834517 (rimangono sempre attive anche le modalità di contatto su Instagram attraverso messaggi e chiamate).
Il servizio, oltre all’impegno  in strada, prevede anche un’articolata attività di formazione multidisciplinare per gli e le street host e momenti di approfondimento e divulgazione rivolti anche agli street tutor (addetti alla vigilanza), titolari di esercizi pubblici e lavoratrici e lavoratori notturni.