Il primo discobar di Milano. Il primo con la postazione fissa per dj. Il primo a lanciare l’arredamento lounge, vintage o come dir si voglia. Vanta innumerevoli tentativi d’imitazione, anche ben riusciti, ma l’Atomic è sempre l’Atomic: la sua insegna, un missile al neon di un rosso intensissimo, ti attira da lontano. Resiste da anni, anzi la gestione Tucci l’ha riconfermato alla grande, nonostante i diverbi con il vicinato e con l’annonaria, in una delle poche zone ancora pittoresche del centro: il quartiere africano fra corso Buenos Aires e piazza della Repubblica. Ambiente eterogeneo, con molti stranieri, l’Atomic è il posto dove la notte comincia, dove gli sconosciuti ti invitano alle feste, dove amava ubriacarsi Joe Strummer quando passava da Milano. La storia delle centomila serate impregna le pareti, puoi sentirla appena entri. È l’aria viziata della festa, quella sudata, alcolica, mista a un po’ di fumo, fastidiosa solo all’inizio, poi ti abitui. Scelte musicali di qualità, dall’electro alla new wave anni Ottanta, prezzi ancora accessibili, atmosfera stilosa ma rilassata: ti può capire di tornare a casa con in tasca un aggeggio per smettere di fumare, e il biglietto da visita di Gesù. Sempre se ci torni, a casa. “Stop Watching Tv”, ordina l’immagine fissa sul televisore dietro il bancone. Come dargli torto.
Ad could not be loaded.
Atomic Bar
Chiuso definitivamenteZero qui: Ci ha lasciato il fegato

Contatti
Atomic Bar
Via F. Casati, 24
Milano
Alternative in zona
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Cultura
Incendio al Vag61: molti danni e attività sospese. Partito un crowdfunding
«Ci sarà un bel po’ di lavoro da fare per rendere i locali di Vag61 di nuovo accoglienti e avremo costi importanti da sostenere».
Notte
Due giorni di musica per celebrare i 25 anni di Dissonanze
A settembre l'Auditorium ospiterà una rassegna per ricordare un festival pioniere e il suo ideatore visionario: Giorgio Mortari.
Musica
Sarà la solita Bologna Estate
Il cartellone di iniziative estive coordinate e promosse dal Comune di Bologna è diventato un rito piuttosto stanco.
Città
L'ultimo giorno di Gaza: le foto della piazza di Bologna
Anche a Bologna, in Piazza Galvani, si sono riunite diverse centinaia di persone tra gruppi di cittadini, associazioni e realtà culturali.
Ad could not be loaded.