In occasione della giornata internazionale dello yoga, un grande raduno. Ad aprile l’evento: Charanjeet Singh, Console Generale dell’India a Milano.
PROGRAMMA
– dalle 17.00: musica indiana sul palco con i Maestri del Conservatorio di Vicenza che accompagneranno i presenti nelle melodie celebrative dei raga, un omaggio congiunto al potere straordinario del suono e dello yoga, in questa giornata che è anche la Festa della Musica. I monaci del Matha Gitananda Asram seguiranno con l’intonazione di inni alla pace, shanti mantra e con la potenza evocatrice della recitazione del Pranava Om. La ripetizione corale del mantra predispone la mente e il cuore alle pratiche di yoga che seguiranno. Poi i saluti del Console dell’India a Milano e una puja (cerimonia indiana) di buon auspicio.
– dalle 18.30 la pratica in due tempi: Yoga Flow con Anna Inferrera (una delle maggiori rappresentati in Italia dell’innovativo Prana Vinyasa Flow Yoga) una pratica ritmata da elementi musicali e di canto, rappresentando il “futuro dello Yoga”; Meditazione con Antonio Nuzzo (tra i rappresentanti più riconosciuti in Italia il cui insegnamento affonda le radici nelle origini dello yoga ) che condurrà il pubblico in uno yoga della lentezza, da “ascoltare” mentre si ascolta se stessi. Due insegnanti diversi ma uniti dallo stesso rigore e rispetto per il senso profondo dello yoga inteso come sistema di vita e di conoscenza.
Infine un arrivederci al prossimo anno con un drink per tutti i presenti.
Geschrieben von Giada Biaggi