Lo CSAC mette in mostra i suoi materiali sull’architetto, pittore, scenografo, urbanista, Leonardo Ricci, in occasione del centenario dalla nascita.
Il suo fare progettuale è legato ad una concezione ‘esistenziale’ dell’architettura, conferendo allo spazio – dinamico, continuo, asimmetrico – il primato assoluto.
Lo CSAC conserva l’archivio di Leonardo Ricci, costituito da 923 materiali progettuali e la mostra vuole essere un’occasione per indagare i differenti linguaggi di rappresentazione utilizzati dall’architetto e le invarianti progettuali, attraversando le principali fasi della sua ricerca in un arco temporale compreso tra la fine degli anni Quaranta e gli inizi degli anni Settanta del Novecento, passando dalle influenze organicistiche di matrice wrightiana negli anni Cinquanta a quelle di natura espressionista degli anni Sessanta.
Geschrieben von Salvatore Papa