Ad could not be loaded.

Mo 31.12 2018 – Di 01.01 2019

La Festa di Roma

Wann

Montag 31 Dezember 2018 – Dienstag 01 Januar 2019
H 23:00

Wie viel

free

Il Comune ha comprato mortaretti e spumanti per tutti (sul piatto un milione e mezzo di euro), organizzando il suo Capodanno per festeggiare la fine di questo 2018. L’area interessata toccherà Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina. Il programma è bello complesso per cui ci siamo presi la briga di sminuzzarlo segnalando le cose più interessanti.

31 DICEMBRE

21:00 – Circo Massimo

Concertone con Piccola Orchestra di Tor Pignattara, Kitnob, Vinicio Capossela, Achille Lauro e i dj di Dimensione Suono Roma.

Dalle 24:00 – Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina

Le installazioni per la Festa di Roma (visitabili anche il 1 gennaio)

Amanda Parer – „Fantastic Planet Humanoid “Down Here” e il percorso pedonale da piazza
Studio 54 – „Le Bandiere della Luna“
Quiet Ensemble – „Ephemeral“
MySquare – „Dome“
FLxER Team e Ipologica – „ONNPeople“ lo spettatore potrà plasmare la resa
Koros Design – „Photon“
Luke Jerram – „Museum of the Moon“
Accademia Nazionale di Santa Cecilia e CMR-Centro Ricerche Musicali „Riflessi di luna“

1 GENNAIO

07.00 – Giardino degli Aranci

PMCE – Parco dellaMusica Contemporanea Ensemble e cento chitarristi elettrici – „Saluto al nuovo sole“

Dalle 10.00 alle 13.00 – Biblioteche Cornelia, Laurentina, Goffredo Mameli e Vaccheria Nardi

La Festa di Roma nelle Biblioteche

Dalle 14 alle 15.15 – Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina

Rome Parade (circa 450 artisti americani, tra marching band, jazz band, cori, danzatori e cheerleaders).

Dalle 15:15 alle 21:00 – Area tra Piazza dell’Emporio, Giardino degli Aranci, Circo Massimo Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni e Isola Tiberina

Ingresso da piazza dell’Emporio: il paesaggio lunare

Orchestra all’improvviso del Teatro dell’Opera
Compagnia Remue Ménage – „Gueule d’Ours“
Stalker Teatro – „Steli“
Piccola Orchestra di Tor Pignattara – „Silent Moon“
Compagnia Cirq’utaltion Locale – „Moving Poles“

Ingresso da via della Greca: la scienza

Grupo Puja! – „K@osmos“

Ingresso da via Petroselli: il cinema

Eleuteri Serpieri e Gianluca Abbate
Martum_X – „Apollo 11 Reloaded“

Ingresso su Lungotevere dei Pierleoni: la musica

David Moreno e Cristina Calleja – „Flota… Dos“
Les Commandos Percu – „Les interventions mobiles“
Johanne Le Guillerm – „La transumante“
Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica
Compagnia Virgilio Sieni (Fondazione Romaeuropa)
Fanfaroma, Titubanda e Fantomatic Orchestra della Scuola di Musica Popolare di Testaccio (concerto itinerante)
Fernando Delgado e Robinson Moreno (musica e danze afroperuviane)
Rashmi Bhatt e Saleh Tawil (percussioni, oudh e voci)
Rashmi Bhatt e Sagheer Khan (percussioni, sitar e voce)
Coro CoroIncanto, Voci femminili senza confini con canti
Coro degli Angeli Universitari (gospel)
PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble („2×5“ di Steve Reich).
Compagnia Cafelulé – „Bianco“
Compagnia Danza Verticale-Il Posto – „Il gigante“
Mattatoio Sospeso – „Les amants du ciel“.
Compagnia dei Folli
Philipp Geist

Geschrieben von La Redazione