Login
Filtra per canale
Roma
Altri contenuti
Altro
cielo sereno
9°C
Martedì 26 gennaio, Santa Paola Romana: tanti auguri Daniele Luttazzi! Oggi ZERO supporta Centocelle.
#SupportailTuoQuartiere: mangia, bevi, sostieni la creatività e le attività sotto casa.
di Nicola Gerundino
di La Redazione
#SupportailTuoQuartiere: mangia, bevi, sostieni la creatività e le attività sotto casa
Dal martedì alla domenica, il presidio radiofonico del Fanfulla 5/a, la resistenza attiva di un quartiere e di uno dei suoi spazi cruciali per la condivisione di suoni e idee.
Una delle più importanti istituzioni museali di Roma scopre le sue carte in vista della riapertura
L'appuntamento mensile con la radio del collettivo romano torna il 30 gennaio sulle frequenze di 00185fm e del Presidio Radiofonico del Fanfulla 5/a per una maratona di 12 ore.
di Chiara Colli
Il festival di teatro più bello e seminale di Roma si appresta a mutare pelle.
Da aprile a oggi, il party nato a Roma Sud è impegnato in varie iniziative sociali all'interno del progetto Municipio Solidale, coinvolgendo anche varie attività della ristorazione di quartiere: dai pacchi alimentari agli spritz sospesi, Borghetta non mai smesso di ballare.
A partire dal 21 gennaio la scena del bartending romano si riunisce una volta a settimana dietro il bancone del The Court.
La Quadriennale prosegue le sue attività sui suoi canali social, tra materiali foto, video, playlist, talk e incontri.
Per tre mesi sarà visitabile su web la mostra inaugurata lo scorso settembre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma e…
Edizione speciale on line del festival inQuiete, che recupera gli appuntamenti annullati durante l'edizione ufficiale 2020 lo scorso ottobre. Qui…
Romaeuropa dedica un focus a Romeo Castellucci e alla sua Societas riproponendo in streaming gratuitamente tutti gli undici episodi della…
Marta Silvi vi guida tra le opere della mostra della Quadriennale di Roma 2020 al Palazzo delle Esposizioni.
On line la nuova creazione di Simone Valastro per il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera diretto da Eleonora Abbagnato
Torna il ciclo di incontri del Museo delle Periferie. Oggi lezione dal titolo "Verso un'architettura a-tipologica" con lo studio LAN.
Il nuovo direttore dell'Academy, Avinoam Shalem, si presenta al pubblico e terrà in streaming un incontro dal tiotolo "On ghettoes,…
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Torino, capitolo 1
di Pietro Martinetti
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Bologna, capitolo 6.
di Gloria Scianna
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Milano, capitolo 7.
di Simo "Pastu" (grazie a Cauz, Londoncolli e Zagor)
Eventi e luoghi che hanno cambiato le città: Roma, capitolo 10
E tutti gli altri muti.
Una libreria e biblioteca anarchica, un "centro di documentazione" storico nel cuore di San Lorenzo, fondato decine di anni fa dal Collettivo Anarchico di via dei Campani. Ci trovate un'ampia raccolta di testi su marxismo, “nuova sinistra”, movimenti degli anni’70, lotta armata, femminismo, controcultura e storia del movimento operaio, si ospitano incontri (storia, politica, sociale, ecc) e piccoli concerti.
Un mercato molto antico nato prima degli anni della guerra, che resiste al passare del tempo ancora in un'area storica e con alcuni banchi di coltivatori diretti, pesce, carne, un fioraio, il banco del biologico della Nave dei folli.
Insalate, taglieri e panini gustosi e genuini, preparati sul momento con i migliori prodotti regionali italiani.
Un nome geniale (il ristorante sorge a pochi passi da dove sono state girate alcune scene del film omonimo) che propone non solo specialità di pesce, di carne e piatti della tradizione romana, ma anche pietanze tipiche calabresi e una pasticceria di qualità.
Da centovent’anni la stessa famiglia gestisce questa storica trattoria nel cuore di S. Lorenzo, dove le ricette sono quelle tramandate dalla tradizione romana, con un menu che include anche cacciagione e pesce.
Popolare, ribelle, libero, condiviso e proletario. Il ritorno alle origini dello sport raccontato da Andrea Greco, socio della primissima ora della compagine rossoblu.
di Andrea Provinciali
Un piccolo e coraggioso negozio di dischi specializzato in birre e vinili.
A due passi dalla movimentata piazzetta di San Lorenzo, una libreria dove sentirsi magicamente a casa.
Da Ranxerox a Sick Luke, attraverso il Forte Prenestino e i punk di piazza dei Geranei, l'abbraccio del quartiere (anche) oltre il "food district".
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.