Ad could not be loaded.

Fr 28.06 2019 – So 30.06 2019

Indierocket Festival 2019

Wo

Ex Caserma di Cocco
Viale Pindaro, 65127 Pescara

Wann

Freitag 28 Juni 2019 – Sonntag 30 Juni 2019
H 18:00

Si può fare „politica“ con la musica? Sotto molti aspetti sì, anche senza scomodare gli stereotipi, magari quelli del cantautorato impegnato, ma andando più in profondità e mantenendo una certa aderenza all’attualità. Se fin dall’inizio la missione dell’Indierocket è stata quella di portare con costanza musiche „laterali“ in un territorio non esattamente sulle rotte „che contano“ (quelle di città come Milano e Roma), negli ultimi anni la direzione presa è stata ancor più internazionale, ancor più volta a scardinare, a mettere in discussione, una „crisi culturale“ che ancora non vede nella contaminazione e nell’apertura verso il mondo la via giusta per interpretare la contemporaneità e procedere a passo spedito verso il „futuro“. Ormai da qualche anno Indierocket è un manifesto di diversità, incroci di identità e linguaggi differenti, uno sguardo alle musiche dal mondo e alle loro intersezioni con la cultura occidentale.

«Non sarà un’edizione come le altre. Arriva in un momento particolare, per noi e per il mondo fuori, per il nostro paese attraversato da una crisi culturale profondissima», del resto, non sono esattamente le dichiarazioni che sentiamo arrivare da tutti i festival. E quindi ecco che la sedicesima edizione di Indierocket è dedicata al tema delle „Radici“ e spinge ancora una volta il suo pubblico a curiosare nei territori dell’avanguardia, delle musiche dal mondo, dell’elettronica ballabile ma anche di ricerca – lo stesso artwork, come sempre coloratissimo e con un meltin pot di suggestioni, parla da sé.

I cinque Continenti, del resto, un po‘ come i „generi musicali“, ci sono tutti: dall’elettronica mescolata ai ritmi latini di Miss Bolivia (Argentina) al jazz cosmico di Idris Ackamoor & The Pyramids, dall’orchestra da camera tropicalista dell‘Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp XXL al rap da Belgrado di GNUČČI (show con ballerine in esclusiva italiana); e poi il baile-punk dei Caveiras, la dub che incontra i suoni mediorientali di The Spy From Cairo, i ritmi ossessivi da “Maghreb United” di Ammar 808 e le pulsazioni multi-etniche della producer Rokeya. Tre giorni per fare pace con il tedio della provincia e l’uso improprio della parola „indipendente“ applicato alla musica.

PROGRAMMA:

Venerdì 28 Giugno
Stonefield (Australia)
DZ Deathrays (Australia)
Chris Imler (Germania)
Guadalupe Plata (Spagna)
Cosmic Neman (ZOMBIE ZOMBIE) & JC (Jean-christophe Couderc – Vox Low) SOUNDSYSTEM / (Francia) / italian exclusive show
JuJu – Gioele Valenti (Italia)
#CAVEIRAS (Italia)
Riviera Dancing (Italia) x IndieRocket SoundSystem

Sabato 29 Giugno
Gnučči show with dancers (Svezia) / italian exclusive show
Miss Bolivia (Argentina) / italian debut & exclusive show
Kampire – DJ (Uganda) / italian debut
WaqWaq Kingdom (Germanai) / italian exclusive show (con Kiki Hitomi & Dj Scotch Egg)
Sink Ya Teeth (Uk) / italian exclusive show
Rokeya (Italia)
Riviera Dancing (Italia) x IndieRocket SoundSystem

Domenica 30 Giugno
Idris Ackamoor & The Pyramids ☥ (Usa)
AMMAR 808 عمّار
Kurup italian exclusive show
Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp XXL (Inghilterra, Svizzera, Francia, Belgio, Olanda)
SofaTalk
Riviera Dancing (Italia) x IndieRocket SoundSystem
& MANY MORE

Geschrieben von Chiara Colli