Ad could not be loaded.

Mi 30.11 2022 – Sa 17.12 2022

Youngabout 2022

Wo

Bologna
Bologna

Wann

Mittwoch 30 November 2022 – Samstag 17 Dezember 2022

Wie viel

free

Kontakte

Sito web

Torna Youngabout,È giunto quasi alla maggiore età Youngabout, il Festival internazionale di cinema dedicato ai più giovani, ideato e organizzato dall’Associazione culturale di Promozione Sociale “Gli anni in tasca, il cinema e i ragazzi“. La XVI edizione, che coinvolgerà oltre 3mila studenti degli Istituti scolastici della Città metropolitana, si svolgerà dal 30 novembre al 17 dicembre prossimi, coinvolgendo alcune sale cinematografiche della città – il Cinema Odeon, Lumière, Rialto, Perla e Galliera – e altri spazi, dalla Biblioteca Salaborsa a Palazzo d’Accursio, che ospiteranno alcuni degli eventi collaterali, come il Premio letterario Angelo Vassallo, dedicato alla memoria del sindaco di Pollica (Sa) ucciso nel 2010 in un attentato camorristico.

La selezione delle opere provenienti da tutto il mondo – Giordania, Svezia, Arabia Saudita, Serbia, Giappone e tanti altri – ha privilegiato non solo film spesso esclusi dai circuiti commerciali che il Festival dà l’occasione unica di vedere, ma pure quei titoli che offrono agli spettatori una riflessione sulla felicità, che lasciano uno spiraglio di luce su un mondo migliore e più giusto.

oungabout si offre agli studenti di ogni ordine e grado e ai loro docenti come spazio di incontro attraverso la visione collettiva in sala, lo scambio di opinioni ed emozioni nei dibattiti successivi alle proiezioni, e rende protagonisti i partecipanti della Giuria dei Ragazzi e delle Ragazzeincaricati di scegliere l’opera migliore.

Il programma di proiezioni, che nel rispetto della sensibilità delle ragazze, dei ragazzi, dei bambini e delle bambine esplora l’infinita ricchezza e complessità del mondo attuale con attenzione alla ricerca formale, si suddivide in due sezioni: la prima dedicata agli studenti e studentesse delle Scuole medie inferiori e superiori, la seconda“I film nello zaino di Youngabout Festival”, dedicata invece ai bambini e bambine delle scuole materne ed elementari. Le tematiche affrontate sono le più disparate: dalle migrazioni (La traversée di Florence Mihailhe, singolare opera di animazione realizzata con pitture su vetro) all’elaborazione del lutto (Comedy Queen di Sanna lenken), dalle origini della questione palestinese (Fahra di Darin J. Sallam) al bullismo (Playground, presentato a Cannes nel 2021 nella sezione Une Certain Regard) alle ferite ancora aperte della ex Jugoslavia (How I Learned to Fly di Radivoje Andrić). Alle proiezioni mattutine si affiancano quelle pomeridiane e serali al Cinema Perla (via San Donato, 38) e al Cinema Teatro Galliera (via Matteotti, 27), che riproporranno alcune repliche e nuove visioni.

Le proiezioni sono accessibili a tutti gratuitamente, previa sottoscrizione della tessera dell’Associazione “Gli anni in tasca, il cinema, i ragazzi” APS (costo €5).

Tutte le informazioni sul programma sul sito www.youngabout.com.

Geschrieben von LR