Ad could not be loaded.

Sa 20.05 2023

Al Niente

Wo

Metro Core
Via Guglielmo Albimonte 18c, 00176 Roma

Wann

Samstag 20 Mai 2023
H 22:00

Wie viel

€ 5 + tess. Arci

Kontakte

Sito web

E siamo arrivati a tre! Terza settimana consecutiva – e ormai non è più una sorpresa – per i sabati dell’improvvisazione nel cuore del Pigneto, negli accoglienti spazi del circolo Arci Metro Core. Se due settimane fa avevamo assistito al debutto del nuovo quartetto formato da Errico De Fabritiis, Renato Ferreira, Mario Cianca ed Ermanno Baron, la settimana scorsa abbiamo finalmente incontrato Sabina Meyer, Alberto Popolla e David Ryan, un trio attivo ormai da tempo, ma forzatamente frenato nell’attività concertistica dagli eventi degli ultimi anni. Oggi è invece la volta di un nuovo quartetto di taglio cameristico, che lavora insieme già da tempo, ma che si presenta solo stasera per la prima volta in pubblico.

Al timone c’è ancora una volta l’instancabile Luca Venitucci. Raffinato componente degli ormai storici Ossatura, lo abbiamo visto da poco su questo stesso palco in compagnia della chitarra di Francesca Naibo. Solo pochi giorni fa, all’Init, si è diviso fra pianoforte e melodica con Ermanno Baron e Dario Miranda per quella che è stata il secondo e coinvolgente concerto di un altro trio con un disco in attesa di pubblicazione, Genera, ma oggi torna ad imbracciare l’inseparabile fisarmonica per esplorare nuove sonorità, affiancato da tre giovani musicisti in questo nuovo progetto che già dal nome lascia presagire percorsi di ricerca tra suono e silenzio.

Accanto a lui troviamo al sax soprano Cosimo Fiaschi (componente dell’ensemble Tabula Rasa, ideato e diretto da Stefano Battaglia, del Drolò Ensemble di Nicolas Remondino e precedentemente del progetto Sonoria di Alessandro Giachero), al flauto Beatrice Miniaci (suona musica classica fin da giovanissima, ma le sue incursioni sonore abbracciano i campi del teatro musicale, della performance e della sperimentazione sonora), al contrabbasso Gabriele Pagliano (allievo di Daniele Roccato, è particolarmente attivo in ambito jazz e nel campo dell’improvvisazione libera, fra l’altro co-fondatore del collettivo salernitano Tabula Arsa, insieme a Lucio Miele e Michele Vassallo).

Geschrieben von Carlo Cimmino