Ad could not be loaded.

Fr 21.06 2024 – So 23.06 2024

Dancity Festival 2024

Wo

Montefalco
06036 Montefalco

Wann

Freitag 21 Juni 2024 – Sonntag 23 Juni 2024

Wie viel

singolo ingresso € 35/30/25, weekend pass € 45, full pass € 70

Kontakte

Sito web

Il Dancity torna in una delle location più belle che ci ha fatto conoscere: la cantina Scacciadiavoli di Montefalco, dove nel 2015 (sono quasi dieci anni), brindammo con i suoi vini alla carriera e al vibrafono di Roy Ayers, uno degli ospiti di punta di quell’edizione. Nel 2024, oltre alla Scacciadiavoli, ci sarà un’altra cantina protagonista, Raìna, con un festival che vira decisamente sul dancefloor. Nella tre giorni che coincide con il solstizio d’estate saranno infatti i dj a farla da padrone tra gli headliner. Prima notte tutta al femminile con Nina Kraviz, Marie Davidson (live), Federica Sco e Adja; seconda sera dedicata alle esplorazioni delle nuove sonorità con il b2b tra DJ Python e Kelman Duran (segnatevi anche le performance di 33EMYBW, Atrice, JakoJako, Soreab, Mina & Bryte); ultima appuntamento all’insegna dei classiconi e della “vecchia guardia” con una altro b2b, tra Gerd Janson e John Talabot, i live dei Gaznevada e il set Francisco. Lunedì ritorno in città con la testa piena di note e il cofano pieno di bottiglie.

PROGRAMMA

Venerdì 21
Cantina Scacciadiavoli

17:00 Federica Sco
21:00 Marie Davidsion (live)
22:00 AADJA
23:30 Nina Kraviz

Sabato 22
Cantina Raína – main stage
17:30 Obso
20:00 NZE NZE (live)| in partnership w/ Klang | Italian Premiere
21:00 Mina & Bryte (live)
22:30 Kelman Duran b2b DJ Python
01:00 DJ Spit

Cantina Raína – second stage
18:30 Cruhda live | in partnership w/ Klang
19:30 JakoJako (live)
20:30 Soreab (live)
21:30 Nziria (live)
22:30 Zaffer 9 (live) | in partnership w/ Klang | Italian Premiere
23:30 33EMYBW (live)
00:30 Atrice

Domenica 23
Cantina Raína

15:00 Fergus Clark b2b Marco Folco
17:00 Orchestra Moderna
19:00 Gaznevada hybrid (live)
20:00 Francisco
21:30 John Talabot b2b Gerd Janson | World Premiere

Geschrieben von Nicola Gerundino