Ad could not be loaded.

Di 18.06 2024

Franco D’Andrea Trio

Wo

La Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma

Wann

Dienstag 18 Juni 2024
H 21:00

Wie viel

€ 20

Kontakte

Sito web

Fra i musicisti più “giovani” della sua generazione (è del 1941…), Franco D’Andrea si è sempre confrontato con le sonorità contemporanee. Pianista jazz, poco più che ventenne già incideva con Gato Barbieri, per poi formare il Modern Art Trio insieme a Franco Tonani e Bruno Tommaso, ma il desiderio di commistioni – in questo caso con il rock – lo portava negli anni settanta a suonare con i Perigeo. Infinite le collaborazioni con musicisti come Lee Konitz, Dexter Gordon, Steve Lacy o Dave Liebman, lo ricordiamo sul palco dell’Auditorium accanto alle percussioni di Han Bennink ed alla tromba di Dave Douglas.

Se le formazioni a suo nome, dal trio, al quartetto, al sestetto, lo hanno portato ad esplorare mondi e periodi differenti del Ventesimo Secolo, dalle suggestioni dei padri del jazz come Louis Armstrong al Miles elettrico, fino alla musica colta di Satie e Stravinskij, è stato un contest radiofonico in cui diversi musicisti si cimentavano con il remix di un suo brano a mettere D’Andrea in contatto con l’universo dell’elettronica. Nasce così il progetto Electric Tree che lo vede insieme a Dj Rocca ed al sax di Andrea Ayassot, al suo fianco anche nel quartetto e nel sestetto, da cui scaturirà successivamente il duo ormai collaudato con il solo dj Rocca.

Quello di stasera è invece un trio più legato alla tradizione, quella che va dal blues al jazz delle origini, passando per Ellington e Coltrane. Con un disco uscito da pochi giorni per la Parco della Musica Records, “Something Bluesy and More“ qui presentato per la prima volta in pubblico, D’Andrea è accompagnato in questa nuova avventura da un nome storico del jazz italiano come Roberto Gatto alla batteria e dal contrabbasso di Gabriele Evangelista, da cui lo separano quasi cinquant’anni di esperienza.

Geschrieben von Carlo Cimmino