Con l’estate torna il viaggio nelle musiche di tutto il mondo al Museo internazionale e biblioteca della musica del Settore Musei Civici Bologna.
Si svolge dal 23 luglio all’11 settembre 2024 la tredicesima edizione di (s)Nodi festival di musiche inconsuete, la rassegna rivolta a tutti coloro che vogliono vivere la stagione estiva ascoltando musica dal vivo in città, alla scoperta di tradizioni poco note legate all’uso e al suono degli strumenti.
Mercoledì 4 settembre, il primo dei nuovi appuntamenti (s)Nodi OFF al Museo Civico Medievale: Bestenigar, progetto che trae il nome da un maqam (sistema melodico usato nella musica turca) che la ricerca musicologica ha scoperto esser condiviso sia dalla tradizione musicale classica ottomana che da quella modale del Rinascimento italiano. Safa Korkmaz, uno dei massimi esponenti della tradizione di canto turco-ottomana, esplora gli intrecci di linguaggi, strumenti, codici e poetiche che per secoli hanno permeato i confini tra la Venezia Levantina e l’Oriente. Un eccezionale concerto sulla “musica in transito” tra Oriente e Occidente, tra echi della corte Ottomana, scambi di mode, arti e conoscenze lungo le correnti del Mediterraneo e viaggi di melodie ebraiche dalla Mantova dei Gonzaga alle melodie Nihavend.
Geschrieben von LR