Considerato uno dei maggiori compositori del post minimalismo britannico, Gavin Bryars è stato spesso autore di musiche per teatro e danza, collaborando con alcuni fra i maggiori coreografi contemporanei, da William Forsythe a Lucinda Childs, da Edouard Lock a Carolyn Carlson. Fra le sue presenze romane ricordiamo ancora quando a metà anni novanta la voce di un senzatetto riecheggiava nell’Aula Magna della Sapienza per la presentazione di “Jesus’ Blood Never Failed Me Yet”, la composizione diventata un sorprendente successo internazionale accompagnata dalla voce di Tom Waits e, in tempi più recenti, la riproposizione di “The Sinking of the Titanic”, prima uscita sulla Obscure di Brian Eno datata 1975, che vedeva fra gli interpreti nomi del calibro di Derek Bailey e Michael Nyman.
Lo scorso settembre Bryars è tornato insieme ai musicisti del suo Ensemble per l’apertura della trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival con “Biped”, una tra le più celebri coreografie del padre della modern dance americana, Merce Cunningham, presentato in prima nazionale al Teatro dell’Opera.
Oggi il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ripropone quel „Jesus’ Blood Never Failed Me Yet“ nella sua versione orchestrale, con la partecipazione di Raiz, insieme ai migliori studenti dei Conservatori di Frosinone, L’Aquila, Latina, Perugia, Benevento e Terni. Verranno anche eseguite due composizioni ispirate all’opera di Gavin Bryars, scritte da studenti del Conservatorio de L’Aquila e del Conservatorio di Perugia, “Viaggio in compagnia di Gavin Bryars” e “Preludio a Jesus‘ Blood”.
Geschrieben von Carlo Cimmino