L’abbiamo ammirata nell’estate di due anni fa esibirsi sul palco di Villa Osio nel nuovo quartetto di Dave Holland, per tornare pochi mesi dopo all’Auditorium Parco della Musica con il trio newyorkese Borderlands che vedeva accanto alla pianista canadese Stephan Crump al contrabbasso, di fatto leader della formazione, ed Eric Mc Pherson alla batteria. Una formazione con tre album all’attivo, “Asteroidea”, “Wandersphere” e “Rewilder”, per l’etichetta svizzera Intakt, attiva ormai da quarant’anni con il meglio del jazz contemporaneo, ed una propensione innata per l’improvvisazione.
Oggi Kris Davis, – vincitrice nel 2023 di un Grammy per album “New Standards, Vol. 1” di Terri Lyne Carrington – si presenta con un nuovo disco, “Run the Gauntlet”, uscito a fine anno scorso su Pyroclastic Records, dove quasi tutti i brani sono composizioni originali della stessa Davis, ed un nuovo trio a suo nome, dopo quelli che l’avevano vista insieme a nomi quali Eric Revis, John Hebert e Tom Rainey. Per il concerto di stasera, penultima data di un lungo tour europeo, Kris Davis sarà infatti affiancata dal bassista Robert Hurst, che conosciamo come band leader, ma soprattutto come collaboratore di Geri Allen, Branford Marsalis, Diana Krall e tanti altri, e dal batterista Johnathan Blake, già in precedenza ospite della Casa del Jazz nel Bill Frisell Four e, successivamente, con il suo progetto Pentad ed in quartetto con Chris Potter, Brad Mehldau e John Patitucci.
Geschrieben von Carlo Cimmino