Ad could not be loaded.

Di 27.05 2025 – So 08.06 2025

Per la Palestina - Immagini contro il genocidio

Wann

Dienstag 27 Mai 2025 – Sonntag 08 Juni 2025

Wie viel

free

La mostra Per la Palestina – Immagini contro il genocidio comprende varie esposizioni collettive (Kufia – Matite italiane per la Palestina, Qui resteremo – Fotografie da Gaza e Cisgiordania, entrambe a cura di Gaza Fuorifuoco, Manifesti per Gaza a cura di Activists for Palestine e Il Più Grande Infanticidio del Secolo a cura di Ilustrators for Palestine), con un contributo speciale di Gianluca Costantini.

L’esposizione, che si avvale del sostegno di ANPI provinciale e CGIL Bologna ed Emilia Romagna, è promossa da Bologna per la Palestina, un coordinamento nato nel febbraio 2024 che riunisce oltre 50 realtà cittadine impegnate nel sostegno alla resistenza palestinese contro pulizia etnica, occupazione, apartheid e genocidio.

Il genocidio in corso a Gaza affonda le sue radici in una lunga storia di occupazione e violenta espulsione del popolo palestinese della sua terra, un processo fondato sulla continuità con il colonialismo e l’imperialismo britannico. Oggi la situazione ha raggiunto livelli di drammaticità senza precedenti, in quella che rappresenta una fase estrema della Nakba (catastrofe) iniziata nel 1947 e tuttora in corso, non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania.

La mostra nasce dunque dall’intento di sensibilizzare un pubblico più vasto attraverso opere di artist* e fotograf* palestinesi e internazionali che documentano la sofferenza e la forza del popolo palestinese: artist* che hanno messo la loro arte e il loro impegno per prendere posizione contro il genocidio nonostante censure e pressioni e fotograf* che hanno svolto il loro lavoro in condizioni difficilissime, sotto il fuoco dei cecchini e i continui attacchi aerei, per raccontare e conservare la memoria di quanto accade a Gaza e in Cisgiordania. Artist* e fotograf* hanno così contribuito al movimento globale di sostegno alla Palestina e alla costruzione di una memoria collettiva, rendendo allo stesso tempo omaggio a ciascuna delle preziose vite perdute e chiamando tutte e tutti ad agire per fermare il genocidio a Gaza e in Cisgiordania.


Inaugurazione martedì 27 maggio alle 17

Orari e giorni d’apertura
28 maggio – 8 giugno
Martedì-Venerdì 15 – 19
Sabato-Domenica 11 – 19

La mostra non sarà visitabile durante gli eventi in Sala Biagi del 4 e 7 giugno.

EVENTI PRESSO SALA BIAGI

Mercoledì 4 giugno alle 17:
LA PALESTINA TRA OCCUPAZIONE COLONIALE E DIRITTO INTERNAZIONALE
Fausto Gianelli, ELDH – Ass. Europea degli Avvocati per la Democrazia e i Diritti Umani
Ruba Salih, antropologa docente UNIBO
Kiran Chaudhuri, Senior Legal Officer di ELSC – European Legal Support Center

Sabato 7 giugno alle 17:
POESIA CONTRO IL GENOCIDIO
Contributi in video di poeti/e da Gaza Nasser Rabah, Hend Joudah e Yousef Elqedra

Geschrieben von LR