Ad could not be loaded.

Fr 05.09 2025 – So 14.09 2025

Short Theatre

Wann

Freitag 05 September 2025 – Sonntag 14 September 2025

Wie viel

ingressi vari

Kontakte

Sito web

Quando una carriera supera i vent’anni, la tendenza ad adagiarsi comodamente nei territori più classici del proprio repertorio è sempre dominante. Come sempre però, ci sono le eccezioni che validano la regola, e Short Theatre fa felicemente parte di quei piccoli numeri percentuali dove regna l’inatteso e l’imprevedibile.

L’edizione 2025 del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, si appresta così a essere non una semplice celebrazione del doppio decennale, ma un punto di partenza per un nuovo percorso, simboleggiato da sei nuovi contenitori che attraverseranno l’intera rassegna: Camera, Classe, Leopardo, Pioggia, Residenze, Salon. Sei formati ibridi e, soprattutto, aperti, senza confini, all’interno dei quali prenderà vita, germogliando, parte del programma, fino ad arrivare al gran finale di Palazzo dei Congressi (sabato 13 e domenica 14 settembre).

Con: Alberto Cortés, Alessandro Sciarroni, Alexia Sarantopoulou, Ali Asghar Dashti & Nasim Ahmadpour – Anne Teresa De Keersmaeker & Rabih Mroué, Bojana Kunst, C.G.J. Collettivo Giulio e Jari, Clara Delorme, Davide Tidoni, Dewey Dell, DOM-, Elena Antoniou, Eva Geatti, Federica Giardini, Fulu Miziki, Giorgia Ohanesian Nardin, Industria Indipendente, Liryc Dela Cruz, Marta Malo, Martina Rota, Miranda Secondari, Nadia Beugré, No Name Radio, Noura Tafeche, Rebecca Solari, Silvia Rampelli / Habillé d’eau, Vincent Giampino e altrə ancora.

Qui il calendario completo

Geschrieben von La Redazione