Ad could not be loaded.

Mi 17.09 2025

La mani su Bologna | L'inganno della rigenerazione urbana

Wo

Parco della Zucca
Via di Saliceto 3/22, Bologna

Wann

Mittwoch 17 September 2025
H 18:30

Wie viel

free

Continua il ciclo di incontri tematici „Le mani su Bologna“ a cura di Pratello R’Esiste e Circolo Granma. Dopo aver analizzato gli effetti della foodification ne „Il cibo che ci mangia“ di giugno scorso, si torna con un incontro focalizzato sulle politiche urbane, insieme a Lucia Tozzi, autrice dell’acclamato „L’invenzione di Milano“ (Cronopio, 2023) che prima di tutti ha svelato l’inganno del „Modello Milano“, e Luca Gullì di OsservaBO, osservatorio sulle trasformazioni urbane e territoriali di Bologna, accompagnati e moderati da Alessandro Canella di Radio Città Fujiko e Salvatore Papa di Zero Bologna.

Rigenerazione, attrattività, innovazione: sono solo alcune parole che negli ultimi anni hanno caratterizzato le politiche urbane e la trasformazione repentina delle città.
Le recenti inchieste giudiziarie di Milano, al di là di come andranno a finire, hanno però reso evidente la loro natura classista e ipocrita, per anni nascosta dietro qualche “spolverata di sociale” (parole emerse nelle conversazioni di due dei principali indagati, Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione paesaggio, e l’assessore alla rigenerazione Giancarlo Tancredi). Nei fatti, quel tipo di sviluppo raccontato come esempio di crescita „progressista“ e per tutti, ha funzionato solo per pochi, causando invece espulsioni e gentrificazione.

A svelare l’inganno del cosiddetto „modello Milano“, prima di chiunque altro, è stata Lucia Tozzi, studiosa di politiche urbane che ne „L’invenzione di Milano“ ha raccontato le vere ragioni di quel „successo“ basato, tra le altre cose, su un mix di occultamento del dissenso, retorica dell’innovazione, cosmopolitismo e greenwashing.

Partendo, quindi, dai recenti fatti, si cercherà di capire insieme all’autrice e a Luca Gullì di OsservaBO quale sia l’eco di quel modello sulla nostra città e quali le singolari peculiarità per comprendere di chi sono oggi le mani sulle trasformazioni urbane in corso.

Geschrieben von LR