A Gelateria Sogni di Ghiaccio torna Family Matters, un format espositivo che raccoglie il lavoro di artistə di diverse generazioni attivə nell’area di Bologna.
Apre questo secondo capitolo autunnale Marcello Spada con Ganesha Operations, mostra che intreccia mito, logistica e immaginario urbano: visioni quotidiane si solidificano in forme eccentriche – fontane di sugo e sacchi decorati con jibbitz – evocando i fiumi sotterranei di Bologna tra abbondanze di pomodoro e infrastrutture. Segue Eleonora Luccarini con Dedico un momento, prologo di THE CONTEST, video d’animazione che mette in scena il confronto con il proprio alter ego Milkdromeda. Una riflessione visiva sul conflitto tra speranza e nichilismo e sul ruolo del linguaggio poetico nelle pratiche di autocoscienza femminile. David Casini presenta Chi semina vento, una mostra che esplora il fragile equilibrio tra natura, artificio e trasformazione, attraverso un’installazione che, sospesa tra organicità e costruzione, mette in scena la precarietà dei sistemi vitali e la loro costante tensione al cambiamento. Chiude il format Valentina Furian con Wolves, a cura di Vasco Forconi, intervento sonoro ispirato al ritorno dei lupi nelle colline di Vorno, che restituisce echi di un dialogo impossibile con il bosco, parte di una più ampia ricerca sul rapporto tra natura selvaggia e addomesticamento.
Di seguito il programma di Family Matters 3 – pt.2 (fall)
03.10 – 08.10
MARCELLO SPADA
“Ganesha Operations”
10.10 – 13.10
ELEONORA LUCCARINI
“Dedico un momento”
17.10 – 22.10
DAVID CASINI
“Chi semina vento”
24.10 – 29.10
VALENTINA FURIAN
“Wolves”
Geschrieben von LR