Ad could not be loaded.

Do 06.11 2025 – Sa 08.11 2025

John Adams - Nixon in China

Wo

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Viale Pietro de Coubertin 30, 00196 Roma

Wann

Donnerstag 06 November 2025 – Samstag 08 November 2025
H 20:00

Wie viel

da € 54 a € 23

Kontakte

Sito web

Veranstalter

Romaeuropa

Febbraio 1972. Lo scandalo Watergate non era ancora nell’aria e l’allora presidente degli Stati Uniti d’America, Richard Nixon, si recava nella Repubblica Popolare Cinese per uno storico incontro con il leader Mao Tse-tung finalizzato al ripristino dei rapporti diplomatici tra i due paesi. Si parlò di una “settimana che ha cambiato il mondo„, di mutati equilibri nella tensione della guerra fredda, quel che è certo è che nell’opinione pubblica americana quel viaggio si tramutò ben presto in un evento dal sapore mitologico. E proprio viaggiando a ritroso alla scoperta della nascita di un mito, a metà degli anni ottanta, con una prima rappresentazione alla Grand Opera di Houston nel 1987, il regista Peter Sellars ed il compositore John Adams diedero vita a “Nixon in China”, un’opera lirica in tre atti su libretto di Alice Goodman.

Nato nel 1947, attivo fin dai primi anni settanta con lavori di musica elettronica, John Adams debutta nel 1975 sulla Obscure di Brian Eno con “American Standard”, una composizione in tre movimenti contenuta in “Ensemble Pieces”, album nel quale sono presenti anche composizioni di Christopher Hobbs e Gavin Bryars. Considerato fra gli esponenti del minimalismo americano, autore di opere, sinfonie, lavori orchestrali e per piccoli ensemble, vincitore nel 2003 del Premio Pulitzer per la musica e di tre Grammy Award con “On the Transmigration of Souls”, composizione per orchestra e coro dove i nomi delle vittime dell’11 settembre si mescolavano ai rumori di New York, John Adams si ispirava alla tradizione di Wagner e Mahler non meno che all’influenza di John Cage.

Oggi si presenta all’Auditorium del Parco della Musica per la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival nella doppia veste di compositore e direttore alla guida dell’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a distanza di sette anni dall’esecuzione, sempre per Romaeuropa, di “The Gospel According to the Other Mary”. Il programma di stasera prevede l’overture del primo atto ed una selezione di arie da “Nixon in China”, “Short Ride in a Fast Machine” dello stesso Adams e Billy the Kid di Aaron Copland.

Geschrieben von Carlo Cimmino