Subito dopo il Festival di Cannes, dove ha presentato il suo ultimo film „Dog Eat Dog“, Willem Dafoe arriva insieme alla moglie, la regista Giada Colagrande, a Brescia, dove è protagonista di un doppio omaggio realizzato da „Old Cinema Brescia 2016“, la manifestazione sui cinema perduti e il genius loci realizzata da Old Cinema e promossa dal Comune di Brescia, che trasforma la città in una futura citylab del cinema.
L’omaggio a Dafoe e Colagrande si apre venerdì 3 giugno alle h.21:30: i due artisti sono ospiti dell’esclusiva terrazza dell’Hotel Vittoria. Qui Dafoe conversa di cinema e vita con Enrico Caiano, giornalista del Corriere della Sera. Alle h. 22:00 segue la proiezione di „Pasolini“, il film del 2014 di Abel Ferrara, in cui Dafoe interpreta le ultime ore del poeta italiano. L’ingresso alla serata-evento è esclusivamente a inviti.
Sabato 4 giugno, dopo la visita del mattino al Museo di Santa Giulia e alla mostra „Christo and Jeanne-Claude. Water Projects“ (curata da Germano Celant), accompagnati dal presidente di Brescia Musei Massimo Minini, nel pomeriggio, alle 14:45, Willem Dafoe e Giada Colagrande
incontrano il pubblico, la stampa, le istituzioni e gli sponsor nel consueto appuntamento „Un tè con gli artisti“ nel Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia. Al termine, gli artisti concedono interviste one-to-one ai giornalisti. L’appuntamento è a ingresso libero.
Alle h. 16:30, presso la Laba Production (sede della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, via Privata de Vitalis 1), Massimo Minini presenta il film-documentario „Bob Wilson’s Life & Death of Marina Abramović“ (2012), di Giada Colagrande.
A seguire, alle h. 17:00, alla presenza di Giada Colagrande e Willem Dafoe, si proietta il film. La proiezione continua in loop fino ad esaurimento delle richieste, a ingresso libero.
Geschrieben von La Redazione