Ad could not be loaded.

Fr 10.06 2016 – So 10.07 2016

Speciale Uefa Euro 2016 - Campionato europeo di calcio: dove vedere le partite, con chi e chi vince.

Wann

Freitag 10 Juni 2016 – Sonntag 10 Juli 2016

Wie viel

prezzi vari

Kontakte

Sito web

Veranstalter

UEFA

Italy's fans cheer before their Group C Euro 2012 soccer match against Ireland at the City stadium in Poznan, June 18, 2012. REUTERS/Sergio Perez (POLAND - Tags: SPORT SOCCER) ORG XMIT: MDJ01

Foto di REUTERS/Sergio Perez

La quindicesima edizione dell’Europeo non è partita nel migliore dei modi. Gli attentati dello scorso novembre sono un ricordo troppo vivo, e mentre l’ISIS minaccia altre bombe negli stadi francesi è difficile liberare la mente e pregustarsi le serate con gli amici a guardare la partita e ingollarsi birrette ghiacciate.
Parlando invece della nostra Italia, le notizie sono abbastanza negative, e dunque buone se consideriamo il fatto che abbiamo sempre dato il meglio in queste situazioni. Mentre l’ennesimo scandalo scommesse accompagna anche questa volta il raduno della Nazionale, gli azzurri sembrano non poter ripetere le gesta inaspettate di quattro anni fa, quando raggiungemmo la finale eliminando ancora una volta i tedeschi con un Balotelli che nel frattempo si è perso. E pazienza se poi la Spagna ci travolse in finale, c’est la vie direbbero i cugini.

https://www.youtube.com/watch?v=HpRyV2aXlZY

Con il c.t. Conte che ha già firmato per il Chelsea e una squadra priva degli infortunati Verratti e Marchisio, punteremo tutto sul carattere e la voglia di rivincita, oltre che sull’esperienza di gente come Buffon, Chiellini, Bonucci e Barzagli in difesa, De Rossi e Candreva a centrocampo; nessuna garanzia in attacco anche se Zaza, Pellè ed El Shaararawi potrebbero farci sognare. No, non sarà facile: a cominciare dal girone della prima fase, che ci vedrà opposti a Belgio, Svezia e Irlanda. Per la vittoria finale ci quotano a 17 o giù di lì, e a proposito chissà se la mafia scommette pure sull’Europeo.
E sì che i motivi per appassionarsi alla Coppa Henri Delaunay non mancherebbero: la prima edizione a 24 squadre segna l’esordio di nazioni come Albania, Galles, Irlanda del Nord, Islanda e Slovacchia a contendere il trofeo alle più blasonate Spagna, Germania, Francia, e appunto, Italia; con Belgio, Portogallo, Inghilterra e Croazia pronte a insidiarle, oltre alle sorprese che storicamente all’Europeo non mancano mai: vi ricordate la vittoria della Danimarca nel 1992? E della Grecia nel 2004? Indimenticabili.

Come nel nostro stile, vi proponiamo il calendario delle partite e una lista di luoghi dove andarle a vedere, dove possibile insieme con i tifosi delle nazioni coinvolte. Personalmente non vedo l’ora di festeggiare una vittoria o magari anche solo un pareggio dei fratelli albanesi: immaginate il delirio in via Padova e dintorni? Sì, grazie al calcio possono esserci integrazione, coinvolgimento, nuove amicizie. Alla faccia dell’ISIS!

Simone Muzza

 

Il calendario degli ottavi di finale con i pronostici di ZERO

a cura di Martina Di Iorio

zaccardoCristian Zaccardo, capitano del Carpi, Campione del Mondo. Il difensore di Formigine classe ’81, nasce e cresce nel vivaio del Bologna fino ad approdare in prima squadra. Debutta con il Palermo in Coppa UEFA e vince poco dopo con il Wolfsburg la Bundesliga, lo scudetto tedesco. Senza dimenticare che due anni prima alza la coppa del mondo indossando la maglia numero 2.
 

diiorioùLorenzo Di Iorio, ex calciatore e allenatore dei portieri. Marchigiano doc, Lorenzo inizia parando nelle squadre della sua città, San Benedetto del Tronto. Butta dopo anni i guanti per vestire il ruolo di allenatore: Ravenna, Venezia, Palermo, Monaco, Bologna, Parma, Udine, prepara i migliori portieri in circolazione. Toldo, Pagliuca, Handanovič tra i molti.

Portogallo – Francia: 10 luglio ore 21:00
„Il pendolino di Cristian Zaccardo: Portogallo – Francia 0-2“

Il momento è arrivatop e abbiamo finalmente i due protoganisti che si giocheranno il titolo di campione d’Europa. Il messaggio che arriva dalle semifinali è chiaro secondo me: va in finale chi ha gli attaccanti e non chi attacca. Sarà una sfida uno contro l’altro tra Antoine Griezmann e Cristiano Ronaldo. La Germania stava dominando (possesso palla a favore dei tedeschi, 35% a 65%) e ha vinto la Francia. Qualcuno dice che la fortuna aiuta sempre Dechamps (tre titolari fuori per la Germania) e lui se la ride. Dechamps ha impostato la partita all’italiana sfruttando l’episodio chiave dell’ultimo minuto del primo tempo: un rigore uscito dall’assemblea condominiale di Rizzoli, Damato e Tonoli. Il Portogallo invece ha trovato la solidità difensiva anche senza Pepe e con il centrocampista Sanchez di cui si dubita della giovane età (dicono non abbia 18 anni). Ora è una squadra con i singoli ben impostati e con compiti precisi e funzionali alle esigenze collettive e un certo Ronaldo che di diritto meriterebbe il pallone d’oro. Una partita aperta che la Francia vincerà per per quell’alone di fortuna che Dechamps si porta dietro. Portogallo – Francia 0-2.“
https://www.youtube.com/watch?v=laqCOY2z0OE
Per chi se la fosse persa

Il pendolino di Fabio Viviani: Portogallo – Francia 1-0
„Provo con l’ultimo pronostico ragazzi. La Francia è ovviamente favorita: gioca in casa, grande entusiasmo e sta andando molto bene. Anche fisicamente stanno dimostrando una grande condizione con strapotere fisico a centrocampo con Pogba, Matuidi, Kante, Payet e Cissoko. Affrontano il Portogallo che ha dimostrato una grande solidità e capacità di gestire le difficoltà delle partite con squadre, sulla carta, più dotate. Cristiano Ronaldo è l’arma in più che fino alla semifinale è sembrato condizionato da un problema muscolare patito nell’ultima settimana della stagione con il Real Madrid, ma che nel secondo tempo è parso tornare al suo impressionante standard. Quindi Francia favorita ma…tifo Portogallo perché Ronaldo possa completare il suo impressionante palmares con una vittoria con la nazionale. 1 a 0 per i lusitani.“

Il pendolino di Barbara Facchetti: Portogallo – Francia 1-2
„A questo punto è quasi fatta per i galleti. Direi che vince la Francia, giocano in casa e come avevo detto nella fase dei gironi ogni volta che la Francia gioca in casa una grande manifestazione poi la vince. Hanno tutto il supporto dei tifosi e anche se ho il cuore che batte per il Portogallo bisogna essere sinceri merita molto di più. Vincerà 2 a 1 e mi piace moltissimo questo Griezmann, fortissimo, bravissimo. Ho visto l’ultima partita della Francia contro la Germania e questo ragazzo è potentissimo mamma mia. Quindi mi dispiace per i miei amici portoghesi ma lo sanno che io dico questo, lo sanno che il pronostico è contro di loro anche se tifo Portogallo. Detto inter nos comunque il Portogallo ha avuto un gran culo, è arrivato in finale perché erano nel girone dei più deboli quindi hanno avuto un cammino piú in discesa. E nonostante questo non hanno fatto sto grande campionati europeo. L’ultima partita che hanno giocato l’hanno giocata bene ma è veramente l’unica. Nel calcio però ci vuole anche fortuna lo sappiamo bene tutti e non sempre vince chi gioca bene.“

Il pendolino di Lorenzo Di Iorio: Portogallo – Francia 1-2
„Giunti alla finalissima ci si può sbottonare e vi posso dire che domenica la partita me la vedo al mare mangiandomi uno spaghetto allo scoglio e tifando comodamente Portogallo. Non sono l’unico ad avere i galletti non proprio simpatici e poi nonostante il Portogallo all’inizio abbia avuto un gran culo, ora si può dire una bella squadra, compatta e con grandi possibilità. Ma di fronte al culo – scusate il francesismo – di Dechamps sarà dura anche per loro. Vediamo cosa succederà.“

Dove vedere le partite

MAXISCHERMI

Fango, sudore e polvere da sparo

Circolo Magnolia
Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate
Male che vada c’è sempre il calcio balilla per la rivincita, oltre al tripudio di concerti e dj set che ci accompagneranno fino ad agosto. Per dirne due: il giorno della partita inaugurale ci sono i Noisia (che tristezza gli olandesi fuori dall’Europeo), il giorno della finale God is an Astronaut… Sai che delirio se ci arrivasse l’Irlanda?

Market Sound ℅ Mercati Generali
Via Cesare Lombroso, 54
Megalocation estiva dove tra concerti, dj set e street food è stato allestito un megaschermo per vedere le partite degli europei. Certo che con gente come Offspring (13 giugno) il calcio passa in secondo piano.

Carroponte
Via Granelli, 1 – Sesto San Giovanni
Anche quest’anno l’area ex Breda si trasforma in un festival musicale sotto le stelle, con megaschermo però, ché poi si festeggia (o ci si consola). A cominciare dal 10 giugno col dj set di Parov Stellar.

Carrefour Market
Piazzale Siena
In occasione di Italia-Belgio nel parcheggio del punto vendita sarà allestito un maxischermo e, per chi seguirà la partita
con Carrefour, sarà distribuito un buono sconto da utilizzare nelle ore serali presso i Market H24.

Ex Area Expo
Rho
«Experience rEstate aMilano» è il nome di Expo che riapre un po’ così a caso. Spiaggia, pet paradise, l’albero della vita. Il meglio sono i campi sportivi ed Europei e Olimpiadi su megaschermo. Sarà una calda estate? Siamo un po’ perplessi.

LE NAZIONALI NEI LORO BAR

Dove vedere le partite di:

ITALIA
Vertigo Bar
Via Orti, 12 – Tel. 02.54019155
Un insospettabile bar di quartiere nasconde gin, rum e birre da intenditori. 25 mq di maxischermo in giardino con tutte le partite dell’Europeo.

IRLANDA
Matricola Irish Pub
Viale Romagna, 43 – tel. 02.2363498
Tavolo di legno, partita dell’Irlanda sullo schermo, birre scure che scivolano rapide dal banco alle nostre mani.

BELGIO
Brasserie Bruxelles
Viale Abruzzi, 33 – tel. 02.29419148
Il meglio del Belgio spillato alla perfezione: se davvero i Diavoli Rossi sono forti quanto certe birre trappiste, per la nostra Nazionale la vedo dura.

FRANCIA
Le Vrai
Via Galileo Galilei angolo viale Monte Santo – tel. 02.36630790
Tutte le partite dei padroni di casa francesi e dell’Italia saranno trasmesse da questo ristorante, o brasserie boulangerie se preferite. Sperando che, se proprio dovessimo sfidarci, non finisca come all’Europeo dell 2000.

INGHILTERRA
Sloan Square
Piazzale Cadorna, 2 – tel. 02.89095064
Pub inglese come il prorietario John Peter Sloan che vanta ben 38 spine e pompe e oltre 400 etichette in bottiglia. Se Vardy, Kane e Rooney dovessero far sognare, sapete dove si farà festa.

GALLES
The Football English Pub
via Valpetrosa, 5 – tel. 02.864464
Ok English pub, ma le squadre gallesi sono iscritte alla Premiership come ci insegna il buon Guidolin, recentemente riconfermato dallo Swansea.Se vi trovate in centro e cercate un luogo dove vedere in santa pace la partita, siete nel posto giusto.

RUSSIA
Davai Milano
Largo La Foppa, 5 – tel. 02.99204549
Cocktail bar della Russian Standard: per appassionati di cocktail alla vodka. I russi vorranno fare buona figura in vista del prossimo mondiale, per cui la vodka potrebbe scorrere a fiumi.

GERMANIA
Kapuziner Platz
Viale Montenero, 34 – tel. 02.54101270
Il posto giusto in cui mangiare bratwurst e guardare le partite della Germania che passa la RAI. Dagli ottavi in poi la RAI le trasmette tutte, state sicuri che i tedeschi ci saranno eccome.

SPAGNA
Taberna Vasca Jai-Alai
Via Guintellino, 1 – tel. 02.89121557
Tutto parla di Spagna qui. Dai quadri alla sciarpa dela Roja campeones del mundo, fino alla tavola: tapas a volontà, sangria e paella. Concludete con una hierbas o un caffè ovviamente corretto. Dopo due vittorie di fila, speriamo che le Furie Rosse non siano affamate.

Dove vedere le partite delle tre comunità streniere europee più numerose a Milano, se non nei migliori bar, almeno a casa di qualche ospite ospitale

ROMANIA (5,18% della popolazione straniera di Milano*): Vaiano Valle, Corvetto, Lotto, Cascina Gobba

UCRAINA (3,09 % della popolazione straniera di Milano*): Cascina Gobba, Abbiategrasso, Gallarate/Certosa

ALBANIA (2,00 % della popolazione straniera di Milano*): Gorla, Via Padova, Viale Monza and so on

*dati aggiornati al 1 gennaio 2015, http://www.tuttitalia.it/

Dove vedere tutte le altre nazionali

4-4-2
Via Procaccini, 61
02 39448023
Una certezza per chi ama seguire lo sport al pub. Birre (Guinness, Newcastle Brown Ale, John Smith’s, Old Tom…) e hamburger a prezzi onesti, abbondanza di teleschermi e pareti tappezzate di sciarpe a tema.

Carlsberg 0L
Bastioni di Porta Nuova, 9 – tel. 02.6555560
Mega birreria ideale per giovani tavolate alcoliche e un inaspettato dehors che dà su uno degli angoli più belli e meno considerati della città: la chiusa di Leonardo.

Hall of Fame
Piazza Piemonte, 8 – tel 02.36705187
Sport pub specializzato in carne alle griglia, hamburger e hot dog da innaffiare con birre alla spina e cocktail. Nella foto Mazzola sorride a Rivera, e viceversa: averne di capitani così.

Mind the Gap
Via Curtatone, 5 – tel. 02.22222050
Tutto lo sport del mondo e birre non scontate nell’English pub per eccellenza di Porta Romana. Ha appena compiuto tre anni, auguri!

Murphy’s Law
Via Montevideo, 3 – tel. 02.83242151
Come s’intuisce dal nome, qui regna la nera di Cork, gustosa e ben servita. Cucina italiana anni 80 e maxischermo.

Old Fox Pub
Piazza sant’Agostino, 1
02 89402622
L’atmosfera di piazza Sant’Agostino è degna di una curva calda, ubriaca e rumorosa. Dentro maxischermo, birre alla spina e osteria fino a chiusura. Quando è ora di chiudere un whisky ancora non te lo leva nessuno.

Rookies Sports Bar
Viale Gorizia, 30 – tel 338.8515077
La partita sui Navigli la si guarda qui, tra un cheeseburger e un meatball hero. «Fondamentalmente agli americani non interessano i mondiali di calcio americani» (cit.).

The Friends
Viale Monte Santo, 12 – tel. 02.29005315
Pub old style dove pasteggiare ad hamburger e birra, ma anche con piatti cucina italiana. Buona scelta di birre artigianali in bottiglia.

Abitate lontano da tutti questi locali? Date un’occhiata a questa applicazione: SportAround.

Geschrieben von Simone Muzza