Ad could not be loaded.

Sa 09.07 2016 – Sa 23.07 2016

Flowers Festival

Wo

Parco della Certosa
Corso Pastrengo 51, 10093 Collegno

Wann

Samstag 09 Juli 2016 – Samstag 23 Juli 2016

Wie viel

prezzi vari

Kontakte

Sito web

Veranstalter

Flowers Festival + Hiroshima Mon Amour

L’estate torinese non è soltanto afa e asfalto. Quali fiori cogliere, ad esempio, nella placida provincia sabauda? Nel punto verde del Parco della Certosa di Collegno, a due passi dalla motorcity, il Flowers Festival sta cercando di creare una piccola oasi per il musicofilo con un piede in città ed uno in vacanza. Un arcobaleno di generi musicali (davvero: dall’elettronica al noise, dal cantautorato all’hip hop, passando per il reggae) tra exploit internazionali e glorie nazional-popolari.
L’asso piglia tutto è l’unica data italiana di ANOHNI, nuova e spiazzante incarnazione artistica del poliedrico Antony Hegarty: Hopelessness è il punto d’incontro tra l’indimenticabile voce degli Antony and the Johnsons e le pulsioni digitali di Oneohtrix Point Never e Hudson Mohawke – chiamati a stendere un inquietante tappeto elettronico per i testi „militanti“ dell’album – e si candida ad essere „il“ disco politico americano dell’anno (al pari di To Pimp a Butterfly firmato da Kendrick Lamar nel 2015). Altra combo da fuochi d’artificio è quella formata per l’occasione da Salmo (reduce dal successo trasversale e inarrestabile di „Hellvisback“) e i padrini della drum’n’bass Pendulum. Meno dark e più esotica la coppia Gramatik / Clap Clap, altrettanto ben assortita. Per i nostalgici degli anni 90, invece, si rifanno vivi anche i Pixies, orfani della bassista Kim Deal ma con un repertorio da far luccicare gli occhi a distanza di anni (prima di loro spazio ai Ministri). Tanti, tantissimi, i big di casa nostra: dalla Nannini a Silvestri (affiancato dalle poesie weird di Guido Catalano), da Gazzé agli Afterhours (preceduti dal progetto in bilico tra rock e letteratura di Emidio Clementi), da Alborosie ai Tre Allegri Ragazzi Morti (con Capovilla nell’inedita performance „Elettroschock“); e il sempre affaccendato Capossela, impegnato a promuovere il suo ultimo lavoro Canzoni della cupa e il film Il Paese dei Coppoloni, opere complementari che affondano le radici nella tradizione popolare nostrana. A proposito, se siete in cerca di un itinerario in zona Collegno, perché non visitare anche la storica Lavanderia a Vapore (dove si terranno anche dei workshop) o il villaggio Leumann? Oppure il Castello della vicina Rivoli con Museo d’Arte Contemporanea annesso? Tante storie si intrecciano in questo festival dall’afflato letterario: in un’area che un tempo ospitava un manicomio ora si coltivano creatività ed immaginazione. La follia sarebbe non cogliere questi fiori.

Lorenzo Yawp Giannetti

LINE UP COMPLETA:

9 Luglio
DEEJAY TIME in tour

12 Luglio
Anohni, Hudson Mohawke, Oneohtrix Point Never

13 Luglio
Max Gazzè + MAO

14 Luglio
Pendulum djset & VERSE + Salmo |

15 Luglio
Afterhours + Sorge

16 Luglio
Alborosie

18 Luglio
Tre Allegri Ragazzi Morti + Pierpaolo_Capovilla

19 Luglio
Gianna Nannini

20 Luglio
Vinicio Capossela

21 Luglio
Pixies + I Ministri

22 Luglio
Daniele Silvestri + Guido Catalano

23 Luglio
Gramatik + Clap Clap + The Geek x Vrv

Geschrieben von Chiara Colli