Il cielo si tinge di mille colori con variopinte mongolfiere ad aria calda per ammirare l’Albero della Vita dall’alto, sognare con il naso all’insù con i „giganti più leggeri dell’aria“. Ma anche aquiloni larghi fino ai 18 metri dalle forme più svariate, droni o simulatori di volo, piper e alianti. Tante le sorprese nel contesto di un’esposizione unica dedicata alla storia del volo e dello spazio per rivivere le epiche imprese del passato italiano celebrando il primo astronauta italiano sbarcato nello spazio 25 anni fa, Franco Malerba, che sarà presente all’evento il 2 giugno.
Geschrieben von La Redazione