













Tra i festival più longevi di sempre, Santarcangelo rappresenta oggi una porta di ingresso sul presente attraverso un programma denso di proposte interdisciplinari tra teatro, danza, installazione e intervento artistico che si sviluppano in una costellazione di spazi che ogni anno presenta qualche novità.
La sfida è quella di riuscire offrire una casa a comunità temporanee composte da artisti, artiste e pubblico che possano condividere uno spazio sicuro per celebrare la diversità nelle differenze dei corpi, delle voci, dei contesti e delle prospettive.
Dal 4 al 13 luglio accanto al programma di performance si susseguiranno concerti e dj set tra Piazza Ganganelli e Imbosco.
von La Redazione
Dal 4 al 13 luglio 2025 torna il festival di arti performative più longevo d'Italia.
von Salvatore Papa
Dal 5 al 14 luglio la 54esima edizione del festival romagnolo di arti performative.
von La Redazione
Tutti i suggerimenti utili su come attraversare l'ultimo miglio prima delle ferie estive.
von La Redazione
Dal 5 al 14 luglio 2024 la 54esima edizione del festival di arti performative dal titolo While we are here.
von Salvatore Papa
La danzatrice svizzera porterà al festival "DOWN Single Version", un tentativo di risposta al down collettivo ispirato alle danze rituali estatiche e alla club culture.
von La Redazione
Dal 7 al 16 luglio 2023 lo sguardo della scena performativa italiana e internazionale e tante voci emergenti.
von Salvatore Papa
Dall'8 al 17 luglio la 52esima un racconto multidisciplinare e polifonico sul presente con tante artiste e artisti internazionali al loro debutto italiano.
von Salvatore Papa
Dall'8 al 18 luglio un festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne.
von Salvatore Papa
Dall'8 a 18 luglio 2021 il secondo atto del cinquantennale con la direzione artistica dei Motus.
von Salvatore Papa
Il curatore, attivista, drammaturgo e critico teatrale polacco scelto per il triennio 2022-2024.
von La Redazione
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.