Con i suoi tasselli di vetro dalle forme irregolari, la struttura progettata dall’architetto Cino Zucchi si inserisce nel tessuto urbano del quartiere Aurora, come una caffettiera di design all’interno di un loft post-industriale. Attualmente è una delle location più „chiacchierate“ della città. All’esterno si è accolti da una programmatica scritta al neon: „Il caffè è un piacere“. All’interno si è avvolti dalle morbide tonalità color panna, che richiamano la „carnagione“ in ceramica chiara di Carmencita e Caballero, icone del brand nato proprio a Torino, del quale potrete ripercorrere la Storia nel corso della visita al Museo Lavazza. Nelle stanze della Centrale si tengono anche eventi culturali di vario genere, durante Artissima c’è Flat, la fiera del libro d’arte e per l’occasione anche una mostra sul rapporto tra Dieter Roth e il libro. Per saziare lo stomaco avete due possibilità: il bistrot consente una pausa sfiziosa a prezzi ragionevoli e oscilla tra street food nazional-popolare e specialità d’autore a chilometro zero; il ristorante gourmet „Convidere“ rischia di essere un po‘ fuori budget tuttavia tenete in considerazione che – grazie alla sinergia degli chef Ferran Adrià e Federico Zanasi – il menù ha l’ambizione di creare un ponte tra Costa Brava e Lungo Po. Inoltre, l’allestimento delle sale è curato da Dante Ferretti, scenografo Premio Oscar. Club To Club proporrà una „colazione musicale“ della domenica mattina, dopo la maratona della sera prima al Lingotto. Sarete abbastanza lucidi da riconoscere Aphex Twin in coda per un cornetto? Nel dubbio, un caffè Lavazza è sempre un toccasana.
Ad could not be loaded.
La Centrale, Nuvola Lavazza

Mehr Möglichkeiten in der Nähe
La Centrale di Nuvola Lavazza
Via Ancona 11, 10152 Torino
a 60 mt

Area Lavazza
Via Bologna 22, Torino
a 190 mt
Trattoria Primavera
Via Perugia 19, 10152 Torino
a 220 mt

Nuvola Lavazza
Via Bologna 32, Torino
a 285 mt
Birrificio Torino
Via Parma 30, 10152 Torino
a 305 mt

Cremeria Torre
Corso Regio Parco 28, 10154 Torino
a 610 mt

Verbundene Führer
Ad could not be loaded.
Lese auch
Kultur und Ausstellungen
Il video del 1990 in cui Stefano Benni criticava il PCI per la crisi abitativa di Bologna
L'estratto recuperato da Home Movies.
Kultur und Ausstellungen
La nuova edizione di Le Alleanze dei Corpi
Una poesia come visione: SLOW DANCING PARTIES DARK FANTASTIC DREAMS.
Kultur und Ausstellungen
I 70 anni di Pier Vittorio Tondelli tra Bologna, Correggio e Rimini
Un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre 2025, per rileggerne l'opera e riscoprirne l'attualità.
Kultur und Ausstellungen
Il festival per i dieci anni di Resistenze in Cirenaica
Dal 12 al 14 settembre tra memoria pubblica, spazio urbano e pratiche di resistenza, con l’obiettivo di decolonizzare l’immaginario.
Ad could not be loaded.