Un tempo adibito a sala teatrale per i dipendenti dell’ex cotonificio di Santa Marta, il Teatro Ca’ Foscari è un classico teatro all’italiana capace di ospitare sino a 186 persone. Siamo nel quartiere universitario a due passi dalla stazione, immersi in un contesto di archeologia industriale riqualificata. Fuori laterizi, dentro comode poltroncine e il tentativo costante di dare una funzione non solo accademica a questi luoghi. La sua offerta consiste in laboratori e workshop, ma gli spettacoli sono perlopiù collegati a giornate di studio e a tematiche trattate nei corsi universitari. Un peccato che non sia utilizzato più spesso, in particolare da quando manca uno spazio per il teatro contemporaneo. Ogni tanto la sua sparuta programmazione ospita gli attraversamenti di compagnie sperimentali, sono i casi i cui non manchiamo mai di dimostrare il nostro supporto.
Teatro Ca' Foscari

Kontakte
Teatro Ca' Foscari
Calle Larga Santa Marta (Dorsoduro), 2137
Venezia
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Teatro a l'Avogaria
Corte Zappa (Dorsoduro) 1617, 30123 Venezia

Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia

Cinema vari Veneto
Venezia
Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia

Cinema Multisala Rossini
Salizzada de la Chiesa o del Teatro (San Marco) 3997, 30124 Venezia
Sale Apollinee della Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia

Essen und Trinken in der Gegend
La Tecia Vegana
Calle dei Sechi (Dorsoduro) 2104, 30123 Venezia

Ristorante Riviera
Fondamenta Zattere Al Ponte Longo (Dorsoduro) 1473, 30123 Venezia
Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia

Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia

Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia

Lese auch
Una nuova rassegna sulla terrazza della scalinata del Pincio
Musica classica, presentazione di libri a tema e cocktail.
Le Guess Who? 2025: la line-up e i curatori
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
La guida di ZERO ai festival di settembre 2025 in Italia
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Milano al cinema
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: continuiamo con gli appuntamenti di settembre e con la storia della Cineteca Arlecchino.