M9 è il grande Museo multimediale del ’900 inaugurato a Mestre il 1° dicembre 2018: rappresenta l’intervento più importante della Fondazione di Venezia per contribuire al rilancio e allo sviluppo della terraferma veneziana. Progettato dallo studio berlinese Sauerbruch Hutton e ispirato a esperienze internazionali di rigenerazione urbana, M9 propone un format nel quale cultura multimediale, architettura sostenibile, tecnologia, servizi per i cittadini e forme innovative di commercio viaggiano sullo stesso binario per generare occupazione, crescita e benessere per la collettività.
M9

ph-S-Chemollo
Kontakte
M9
Via Giovanni Pascoli, 11
Mestre
Zeitplan
- lunedi 10–19
- martedi 10–19
- mercoledi 10–19
- giovedi 10–19
- venerdi 10–19
- sabato 11–22
- domenica 11–22
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Marina Bastianello Gallery
Via Giovanni Pascoli 9/C, 30171 Mestre

Lamb
Via Poerio c/o Chiostro M9 3 24, 30171 Mestre
Galleria Mondonuovo
via Paruta 38, 30172 Mestre

Bottega Veneta delle Arti
Fondamenta San Giobbe (Cannaregio) 627, Venezia
Visioni Altre
Campo del Ghetto Novo (Cannaregio) 2918, 30121 Venezia
ICI - Istituto Culturale Internazionale
Campo San Simeon Grando (Santa Croce) 923, 30135 Venezia

Essen und Trinken in der Gegend
Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre

Alfredo 1962
Piazzale Donatori di Sangue 3, 30171 Mestre
Fermenti
Piazzetta Cesare Battisti 13, 30174 Mestre

Ventuno & Agatha
Piazzetta Cesare Battisti 11, 30174 Mestre
Grand Central Mestre
Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 30171 Mestre
Osteria La Pergola
via Fiume 42, 30171 Mestre

Verbundene Nachrichten
The Queen Of Mestre
Dove siamo: una mostra collettiva, declinata in digitale sul ledwall pubblicitario più grande d’Italia, incorona la nuova dimensione urbana dell’arte contemporanea

Festival delle Idee
Walking on the moon, talking in Mestre: quattro giorni di tributo al secolo breve con relatori d'eccezione.

Lese auch
CONTINUUM: investigazioni artistiche nel tessuto non lineare del tempo
NERO e ARMANI/Silos uniscono le loro forze per dar vita a CONTINUUM, una serie di incontri che vanno ad indagare i rapporti fra suono, parola e immagine all’insegna della contaminazione fra diversi media e linguaggi.
Dieci anni di JAZZMI
"Fiori, fiori dappertutto", come si annuncia nella sua nuova edizione JAZZMI, una rassegna giunta al suo decimo anno.
Milano al cinema | Ottobre
Ogni mese film da non perdere e qualcosa da scoprire: questo mese uno speciale sul progetto TAFANO.
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.