Barch coniuga i due concept di birreria e birrificio all’interno della prestigiosa cornice della Barchessa di Villa Pola a Barcon di Vedelago. È possibile mangiare pizza, hamburger ma soprattutto degustare la birra di casa. La Barchessa risale al 1718, su progetto del veneziano Giorgio Massari. Questo bene storico e museale, pulsa ancora oggi all’interno di un fondo agricolo fatto di cereali, lavoro e fermenti. magazzino agricolo, spazio di lavorazione e conservazione del grano e infine di allevamento dei bachi da seta. Nel 1998 la barchessa è stata restaurata ed è stato attivato un impianto per la birrificazione. Quando siete qui sapete cosa bere.

Kontakte
Barch
Via Pomini Barcon, 3
Vedelago
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Il lago delle fate
Via Pasato 45, 31050 Vedelago

Altroquando
Via Corniani 32, 31059 Zero Branco
Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso

Spazio Caffi
Via Daniele Manin 73, 33100 Treviso
Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso

Mecenate Tea Lounge
Piazzetta Torre 9, 31100 Treviso
Lese auch
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.