La Fondazione Made in Cloister è nata nel 2012 con il restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello – raro esempio del Rinascimento napoletano e archeologia industriale – che versava in uno stato di totale abbandono. La storia del luogo e la sua posizione hanno definito il progetto di riconversione: recuperare una parte del patrimonio culturale della Città di Napoli per destinarla al rilancio delle tradizioni artigianali rinnovandole con spirito contemporaneo attraverso la realizzazione di progetti con artisti e designers internazionali. Il progetto Made in Cloister si articola su tre pilastri: Recupero e riconversione del patrimonio artistico per uno sviluppo coerente con la vocazione del territorio Rilancio del “fare artigianale” attraverso l’interazione tra maestri artigiani ed artisti e designers internazionali Rigenerazione urbana e l’impatto sociale di un progetto culturale La creazione di un network di imprese creative, l’identificazione di altre aree all’interno del complesso da poter riconvertire, il coinvolgimento di artisti e designers internazionali, lo scambio con la comunità locale, il dialogo con i musei e le istituzioni educative del territorio, il coinvolgimento degli artigiani nel processo creativo, sono tutte le attività che Made in Cloister porta avanti per un progetto di rigenerazione urbana del quartiere.
Fondazione Made in Cloister

Kontakte
Fondazione Made in Cloister
Piazza Enrico De Nicola, 48
Napoli
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Made in Cloister
Piazza Enrico de Nicola 46, Napoli
Casamadre
Piazza dei Martiri - Palazzo Partanna 58, Napoli
1Opera
Via V. Bellini 26, 80141 Napoli
Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina, 80138 Napoli
Atelier Alifuoco/Quartiere Latino
Via Domenico Cirillo 18, 80139 Napoli

Madre - Museo d'arte contemporanea DonnaRegina
Via L. Settembrini 79, 80138 Napoli

Essen und Trinken in der Gegend
Beat Aperitif Club (Chiaia)
Via Ferrini, Napoli
Caffè Portanova
Piazza Portanova 8, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
Kestè
Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27, Napoli
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Lese auch
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.