L’Accademia di Belle Arti di Napoli, per i napoletani semplicemente l’Accademia, non è una semplice istituzione universitaria, essa, sin dalla sua formazione nel 1752 per opera si Carlo III di Borbone, rappresentata il luogo ideale dove dare sfogo alla creatività. Al proprio interno ospita corsi che affrontano l’arte nella totalità delle sua sfaccettature, dalle più classiche come pittura e scultura e fino alle tendenze contemporanee come la fotografia, il cinema, il graphic design e le nuove tecnologie. La luce che inonda il chiostro e il meraviglioso giardino li riempie di una strana caligine alimentata dai resti delle opere e dal vociare incessante. Oltre alla vita che ribolle insieme all’arte il palazzo ospita un teatro di enorme pregio e una pinacoteca che raccontano la storia e la cultura che in quei luoghi è nata e risiede.
Accademia di Belle Arti di Napoli
Kontakte
Accademia di Belle Arti di Napoli
Via Santa Maria di Costantinopoli, 107
Napoli
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Fondazione Morra - Museo Hermann Nitsch
Vico Lungo Pontecorvo 29/d, 80135 Napoli

Madre - Museo d'arte contemporanea DonnaRegina
Via L. Settembrini 79, 80138 Napoli

Galleria Raucci/Santamaria
Corso Amedeo di Savoia 190, 80136 Napoli

Castel Sant'Elmo
Via Tito Angelini 22, 80129 Napoli

Galleria Alfonso Artiaco
Palazzo Principe Raimondo De Sangro - Piazzetta Nilo 7, 80134 Napoli
Museo di Capodimonte
Via Miano 2, 80131 Napoli

Essen und Trinken in der Gegend
Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli

Gran Caffé Gambrinus
Via Chiaia 1, 80132 Napoli

Happening Cocktail Bar
Via Bisignano 2, 80121 Napoli

L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia 5, 80121 Napoli
Seventy chill out & lounge bar
Via Bisignano 19, 80121 Napoli

Made cocktail bar
Via Aniello Falcone 346, 80127 Napoli

Lese auch
ZERO MANIA: Tropicantesimo e il suono del Pigneto
La playlist di quartiere a cura della crew mutevole e visionaria cresciuta tra Fanfulla 5/a e Pescheria (e vari altri luoghi fuori dal GRA).
Vetrine accese in Piazza San Marco
Arte in vetrina, per iniziativa della Fondazione Bevilacqua la Masa.
Trasmissione da Roma Est: il palinsesto di questa settimana
Dal martedì alla domenica, il presidio radiofonico del Fanfulla 5/a, la resistenza attiva di un quartiere e di uno dei suoi spazi cruciali per la condivisione di suoni e idee.
La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo del 2021, inclusa una grande mostra di Damien Hirst
Una delle più importanti istituzioni museali di Roma scopre le sue carte in vista della riapertura