Covo di cinefili e attivisti di qualsiasi tipo, a due passi dalla bohememienne via del Pratello, il Cinema Europa è ciò che resta dell’antico Lumière, oggi spostatosi negli spazi più consoni di via Azzo Gardino. Il fascino di questa sala è ancora forte, lo si ritrova nelle poltroncine consunte e nei muri che trasudano umori di storiche pellicole hollywoodiane, francesi, russe e giapponesi. Durante la settimana ci trovate anche l’associazione Kinodromo, che propone film a richiesta, notti di genere, titoli fuori distribuzione e produzioni indipendenti, con aperitivi ed eventi collaterali. Una rivoluzione.

Cinema Europa
Kontakte
Cinema Europa
Via Pietralata, 55/A
Bologna
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Cinema Arlecchino
Via Lame 57, 40013 Bologna
Nuovo Cinema Nosadella
Via L. Berti 2/7, 40131 Bologna
Jolly
Via Marconi 14, Bologna
Cinema Chaplin
Piazza di Porta Saragozza 5, 40123 Bologna

Sala Cervi (Cineteca Di Bologna)
Via Riva Di Reno 72, 40122 Bologna
Cinema Lumière - Cineteca di Bologna
Via Azzo Gardino 65, 40122 Bologna

Essen und Trinken in der Gegend
Il Rovescio
Via Pietralata 75, Bologna

MozzaBella
Via del Pratello 65/B, Bologna

Barazzo
Via del Pratello 66, 40122 Bologna

Pasta Fresca e Minestre Pronte di Valeria Naldi
Via del Pratello 71/a, 40122 Bologna

La Tua Piadina...Al Pratello
Via del Pratello 51, 40122 Bologna

Mutenye
Via del Pratello 44, 40122 Bologna

Verbundene Führer
Lese auch
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.
Racconti ordinari dalla console luci: intervista a Bianca Peruzzi
Un dialogo infinito con Bianca Peruzzi, la lighting designer che sta dietro a LOST e tutta una serie di cose che avete visto a Milano - e non solo.
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.