Dal 2003 la Fondazione Nicola Trussardi sotto la direzione artistica di Massimiliano Gioni scandiva il tempo cittadino con un appuntamento annuale imperdibile che oltre a portare a Milano artisti internazionali di chiara fama ci faceva riscoprire alcuni luoghi della città che poi rimangono nella memoria. C’è stato il caso Cattelan in piazza XXIV maggio, che ha fatto scalpore, ma non si possono dimenticare le mostre di Tacita Dean a Palazzo Dugnani, Fischli & Weiss a Palazzo Litta o Pig Island di Paul McCarthy nel cantierone di Palazzo Citterio. Ma poi inspiegabilmente è passata alle mostre di concetto, meno riuscite e in posti tradizionali come La grande madre a Palazzo Reale o la loffissima mostra sui migranti alla Triennale.

Kontakte
Fondazione Nicola Trussardi
Piazza della Scala, 5
Milano
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Museo Teatrale alla Scala
Piazza Scala, 20121 Milano
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Piazza della Scala 6, 20121 Milano

Fondazione Prada - Osservatorio
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano

IBRIT - Istituto Brasile-Italia
Via Clerici 3, Milano
Museo Internazionale del Calcio "Stringa d'oro"
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano

Auditorium e Galleria San Fedele
Via U. Hoepli 3a/b, 20121 Milano

Essen und Trinken in der Gegend
Café Trussardi
Piazza della Scala 5, 20121 Milano

VÒCE
Piazza della Scala 6, Milano

T’a Milano – Store & Bistrot
Via Clerici 10, 20121 Milano

Mio c/o Park Hyatt Milan
Via Tommaso Grossi 1, 20121 Milano

Lavazza Flagship Store
Piazza San Fedele 2, Milano

Identità Golose Milano
Via Romagnosi 3, Milano

Verbundene Führer
Lese auch
La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo del 2021, inclusa una grande mostra di Damien Hirst
Una delle più importanti istituzioni museali di Roma scopre le sue carte in vista della riapertura
Il giro del globo (afro) in due minuti coi Maistah Aphrica
In anteprima il video di 'Masanah' tratto da 'Meow', secondo album dell'ensemble friulano in uscita su Black Sweat Records.
L'Osteria dell'Orsa si sposta in strada e diventa food truck
Dalla necessità che diventa virtù nasce Vagabò.
Un sabato italiano con Misto Mame
L'appuntamento mensile con la radio del collettivo romano torna il 30 gennaio sulle frequenze di 00185fm e del Presidio Radiofonico del Fanfulla 5/a per una maratona di 12 ore.