Pareti scrostate, un bancone di mattoni grezzi e un’aria da edificio post industriale dismesso. Nodo Bar è uno spazio dedicato alla condivisione musicale, che mette in connessione artisti emergenti e nomi già affermati, passando attraverso collaborazioni come quella con Radio Raheem – web radio meneghina. Un palinsesto pieno zeppo di eventi, incontri, talk e letture a tema musicale rendono Nodo un bar-à-manger ibrido e frequentato da creativi della musica.
Con le sue ampie vetrate, Nodo Bar vuole mettersi in connessione con la strada e restituirne la sua centralità. Sì, la strada: luogo d’origine e di evoluzione dei generi musicali di riferimento del luogo. NoLo è un quartiere dove quello che succede fuori, per le vie e viuzze pregne di vitalità, è più rilevante di quello che succede dentro i palazzi un po’ malmessi del quartiere.
Nodo Bar è una fucina di idee e sperimentalismi. Una piazza di spaccio musicale. Tana per chi cerca riparo dal sabato mainstream.
L’impianto audio è strategicamente distribuito in tutto il locale, garantendo un ascolto uniforme, mentre i live si svolgono su un piccolo palco che assicura una visibilità ottimale da ogni angolo, grazie alla gradinata di mattoncini ormai simbolo del locale.
Nodo Bar è una fucina di idee e sperimentalismi. Una piazza di spaccio musicale. Tana per chi cerca riparo dal sabato mainstream.