Strano a dirsi, ma la minaccia maggiore nei confronti di quella tacita regola che vuole sia San Pietro l’edificio più alto di Roma, viene proprio dalla neutrale Svizzera e dalla Torre Belvedere dell’Istituto, più bassa di un soffio. L’edificio, Villa Maraini, è stato donato dalla contessa d’origine luganese Carolina Maraini Sommaruga, vedova di Emilio Maraini, industriale noto per aver introdotto in Italia lo zucchero da barbabietola. Quello Svizzero, è tra gli istituti di cultura più attivi con un fitto programma che coinvolge mostre, concerti, workshop e tavole rotonde.
Ad could not be loaded.
Istituto Svizzero di Roma
ZERO hier: si nutre neutralmente di cultura.
Kontakte
Istituto Svizzero di Roma
Via Ludovisi, 48
Roma
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Il Pipistrello
Via Emilia 27A, Roma
a 180 mt
La Fine
Via Sardegna (c/o Diva Futura) 27, 00187 Roma
a 460 mt
Giustini/Stagetti
Via Gregoriana 41, Roma
a 520 mt
Galleria d'arte moderna
Via Francesco Crispi 24, 00187 Roma
a 550 mt
Gregory's Jazz Club
Via Gregoriana 54, Roma
a 550 mt
Hub 39/Art
Via Campania 39/A, 00187 Roma
a 560 mt
Essen und Trinken in der Gegend
Verbundene Nachrichten
Verbundene Führer
Ad could not be loaded.
Lese auch
dal 27 November al 30 November 2025
Porte Rosse, Roma
Water Above, Sky Below – Acqua Sopra, Cielo Sotto
Ausstellungen
dal 25 November al 28 November 2025
Roma luoghi vari, Roma
USCITA
Treffen
22 November 2025
H 18:00
Rmyrk Store, Roma
Off The Subway x RMYRK
Ausstellungen
21 November 2025
Operativa Arte Contemporanea, Roma
Gaetano Pompa - "Il Serpente e la Porta"
Film
Ad could not be loaded.