Da Netmage a Live Arts Week, tutto parte da Raum e dalle menti poliedriche di Silvia Fanti e Daniele Gasparinetti, che qui lavorano e trascorrono due terzi della loro vita. Da queste stanze „eccentriche“ prendono forma performance polimorfe e cangianti, dalla natura transdisciplinare, che fanno del quartier generale di Xing (la loro associazione) uno centri di ricerca culturale fra i più attivi in Europa, una fucina di sguardi e profezie su un presente già futuro.

Kontakte
Raum
Via Ca' Selvatica, 4/D
Bologna
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Nosadella.due - Centro di residenza per artisti e curatori
Via Nosadella 2, 40123 Bologna
Home Movies
Via Sant'Isaia 18, 40123 Bologna
Alliance Française Bologna
Via De' Marchi 4, 40123 Bologna
Frassinagodiciotto
Via Frassinago 18, 40123 Bologna
Palazzo Albergati
Via Saragozza 28, Bologna
Portanova12
Via Porta Nova 12, 40123 Bologna

Essen und Trinken in der Gegend
La Svolta
Via Nosadella 35/A, Bologna

MIA Cantina
Via Saragozza 43/a, Bologna

Osteria Bartolini
Piazza Malpighi 16, Bologna

Cremeria San Francesco
Piazza San Francesco 1/B, Bologna

Berberè (Saragozza)
Piazza di Porta Saragozza 6/A, Bologna

Bar De' Marchi
Piazza S. Francesco 4, 40122 Bologna

Lese auch
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi