I calchi in gesso un po’ sgarruppati sparsi per l’edificio sembrano invocare pietà. Ma basta farsi un giro tra la Rotonda del Talucchi e la Pinacoteca, per realizzare che l’Accademia Albertina ha un patrimonio di opere e saperi mica da ridere. Tra le scuole d’arte più antiche d’Italia, l’ex „Università dei pittori, scultori e architetti“ diventò „Accademia“ per iniziativa di Maria Giovanna di Savoia-Nemours (1678), e „Albertina“ grazie a Carlo Alberto. Quest’ultimo la dotò anche di una pinacoteca, che includeva la quadreria di Monsignor Mossi di Morano, i cartoni di Gaudenzio Ferrari e della sua scuola e i lavori dei maestri dell’Accademia stessa. I Savoia, insomma, ci tenevano. Insegnarono qui Pelagio Pelagi e Alessandro Antonelli e furono tra gli studenti Ugo Nespolo, Gilberto Zorio e Giuseppe Penone. Ma all’Albertina batte un altro cuore, oltre a quello antico: ne sono un esempio la tradizionale parata annuale di giovani artisti made in Torino o i sempre affollati eventi di videoarte e cultura digitale. Potreste anche iscrivervi a un corso di pittura. Fateci un pensierino.
Accademia Albertina di Belle Arti
Kontakte
Accademia Albertina di Belle Arti
via Accademia Albertina , 8
Torino
Zeitplan
- lunedi 10–18
- martedi 10–18
- mercoledi chiuso
- giovedi 10–18
- venerdi 10–18
- sabato 10–18
- domenica 10–18
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Dr Fake Cabinet
Via S. Francesco da Paola 12, 10123 Torino
Circolo dei Lettori c/o Palazzo Graneri della Roccia
Via Conte G. Bogino 9, 10123 Torino
Università degli Studi di Torino
Via Verdi 9, Torino
Cripta747
Via Giolitti 32, Torino
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Via Accademia delle Scienze 5, 10123 Torino
Recontemporary
via G. Ferrari 12 A, Torino
Essen und Trinken in der Gegend
Mad Dog Social Club
Via Maria Vittoria, Torino
Rat Coffeeshop
Via san Massimo 7 bis, 10123 Torino
Carlina Bar
Piazza Carlo Emanuele II (Carlina) 15, 10123 Torino
Trapizzino (Torino)
Piazza Carlina 17, Torino
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino
Amantes
Via Principe Amedeo 38, 10123 Torino
Lese auch
Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) sarà il nuovo direttore di Santarcangelo Festival
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Portofranco: una mostra d’arte contemporanea con una storia
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.