Lo confesso: m’infilo sempre in silenzio nella Sottana per scorgere, di fronte a me, cose inimmaginabili. E se ciò non bastasse a farmi gemere di piacere, la Soprana m’aspetta fedele al piano superiore… La Sottana e la Soprana sono le due gallerie del complesso juvarriano di San Filippo Neri, sede del MIAAO. Qui troverete bizzarrie d’ogni tipo e manufatti imprevedibili. Unico in Italia, il Museo nasce con l’intento di garantire futuro e prestigio a questa frontiera delle arti. Fedele al presente, io resto a contemplare la Soprana, innamorato.
MIAAO - Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Kontakte
MIAAO - Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Via Maria Vittoria, 5
Torino
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Museo Egizio
Via Accademia delle Scienze 6, 10123 Torino
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Via Accademia delle Scienze 5, 10123 Torino
Nuova Galleria Franco Noero
Piazza Carignano 2, Torino
Circolo dei Lettori c/o Palazzo Graneri della Roccia
Via Conte G. Bogino 9, 10123 Torino
Dr Fake Cabinet
Via S. Francesco da Paola 12, 10123 Torino

Fondazione CRC
Via Roma 17, Cuneo
Essen und Trinken in der Gegend
Bottega Guido Gobino
Via Giuseppe Luigi Lagrange 1, 10123 Torino

Bar Stratta
Piazza San Carlo 191, Torino

Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino

Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino

Caffè San Carlo
Piazza San Carlo 156, 10121 Torino

Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino

Lese auch
Il video del 1990 in cui Stefano Benni criticava il PCI per la crisi abitativa di Bologna
L'estratto recuperato da Home Movies.
La nuova edizione di Le Alleanze dei Corpi
Una poesia come visione: SLOW DANCING PARTIES DARK FANTASTIC DREAMS.
I 70 anni di Pier Vittorio Tondelli tra Bologna, Correggio e Rimini
Un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre 2025, per rileggerne l'opera e riscoprirne l'attualità.
Il festival per i dieci anni di Resistenze in Cirenaica
Dal 12 al 14 settembre tra memoria pubblica, spazio urbano e pratiche di resistenza, con l’obiettivo di decolonizzare l’immaginario.