Ad could not be loaded.

Blitz sugli alberi in vaso di Extinction Rebellion: «non rivoluzione, ma greenwashing»

Geschrieben von La Redazione il 17 Juli 2025

Anche Extinction Rebellion Bologna è intervenuta sulla questione degli alberi in vaso. Stamattina presto il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze alcune poesie che fanno parlare le piante: «[…]non siamo soprammobili da spostare, ma esseri umani da curare», si legge in una.

Aderendo poi alla campagna lanciata dal creator digitale satirico hansy lumen, il gruppo ha „adottato“ un albero chiamandolo “Ribellione” e promettendo di monitorarlo fino alla piantumazione.

«Non ci sembra di trovarci di fronte ad una rivoluzione – scrivono -, ma di fronte ad un’operazione di greenwashing», riferendosi alle rassicurazioni del Sindaco che nei giorni scorsi ha parlato dell’iniziativa come una sperimentazione e l’inizio di una rivoluzione culturale, guidata dal programma Bologna Verde, che prevede piantumazioni di 100 mila alberi e una desigillazione di 10 ettari.

«Peccato però – aggiungono – che il piano è stato finanziato, per ora, con soli 11,8 milioni (il Comune per manutenzione ordinaria del verde spende circa 10 mln all’anno) peccato però che secondo l’ISPRA a Bologna si cementificano 20 ettari all’anno.»

«Ci domandiamo – continuano -, se anche il Sindaco riconosce il potere refrigerante, perché dal 2022 ha fatto abbattere gli alberi della fascia boscata, attorno al Passante, nonostante l’opera fosse ancora in stallo? Perchè si continua con i tagli indiscriminati? Perchè si continuano a pensare progetti che prevedono abbattimento di alberi sani com’è successo con il Parco Don Bosco, con il nodo di Rastignano, come succederà per la caserma Sani, per Piazza dell’Unità, per il Lazzaretto e da ultimo con il Giardino di San LEO? Per quale motivo il Bilancio arboreo è fermo al 2021? […] Chiediamo che la crisi climatica venga trattata con la serietà che merita, infatti di caldo si muore.Chiediamo di stoppare ogni nuovo consumo di suolo e di fermare gli abbattimenti in San Leo. Chiediamo di sapere i numeri reali degli alberi presenti in città, di quelli piantumati e di quelli abbattuti. Chiediamo una rivoluzione verde, reale.»

Nel frattempo, l’Amministrazione comunale ha smentito che in Piazza dell’Unità e vie circostanti saranno abbattuti 50 alberi per i lavori della Linea Verde del tram, come inizialmente previsto, ma „un solo albero di grandi dimensioni (un Celtis Australis), mentre un altro, di piccole dimensioni, sarà trapiantato“,