Ho imparato che in quel pezzo di treno che mi fa staccare da Milano con tanto di schiocco di ventosa, qualcosa dentro si rilassa. Nelle rotaie lo sappiamo tutti è racchiusa la sospensione, quando i vagoni corrono esiste solo quell’attimo, anche se dura poco, poco meno o poco più di mezzora, comunque riporta il pensiero sotto il livello della frenesia. Ecco perché credo che andare a scoprire le mostre e gli eventi fuori Milano sia qualcosa di speciale, un’esperienza diversa che si ritaglia il suo giusto spazio e il suo tempo. In questo nuovo tour subito fuori città ritroviamo tutti i nostri vicini di casa in grande spolvero: la stagione di mostre si è accesa e tra istituzioni e spazi indipendenti, vi aspettano ricerche e visioni uniche, percorsi inaspettati e grandi scoperte.
Iniziamo da una new entry che si presenta sul territorio bergamasco con grande energia e voglia di fare: parlo di DASTE, un nuovo centro culturale e polifunzionale – „tanti luoghi in uno“ come piace a dire loro. L’offerta è ampia e noi vi consigliamo di tenere d’occhio la rassegna musicale CLUSTER, che si snoda durante l’anno.
E poi via, occhio ai tabelloni e salite su un treno che c’è tanto da vedere.Lucia Pescador: Africa per sentito dire e varia umanità

Salto nel vuoto. Arte al di là della materia

INDICA MAD Surreal Sound Festival

Rä di Martino: Play

Sofe Tobiášová: Café Romeo

Andy Warhol. Serial Identity

Spettinate

There's more than meets the eye

GENESIS

La dimensione dell'esodo. Etica della diserzione

Giuditta Vettese + Oliviero Fiorenzi: Auratica

Marco Bongiorni: Pound for Pound
