Ad could not be loaded.

La nuova stagione di GUERRILLA GIG dei Cult of Magic

Gli appuntamenti mensili da non perdere da mare culturale urbano su nuovi scenari performativi

Geschrieben von LR il 1 Oktober 2025
Aggiornato il 3 Oktober 2025

I Cult of Magic ormai li conosciamo da tempo, solo i meandri della storia sapranno riscoprire come ci siamo incontrati la prima volta. Quello che sappiamo è che ci siamo fatti raccontare molto di loro in questa intervista e man mano si va sempre avanti osservandosi e restando aggiornati su ricerche, incontri e nuove visioni. Sì perché si possono dire molte cose sui Cult of Magic ma non che stanno con le mani in mano i piedi fermi. Si muovono nella realtà a ritmo sincopato e scavano nelle emozioni, nelle movenze e nei bit. Danza e musica sono il loro pane e ogni dove il loro palcoscenico. In questo bisogno di rimodellare il mondo (e come dar loro torto sigh) tornano con una nuova stagione di GUERRILLA GIG: esperimento performativo nato dalla collaborazione fra Cult of Magic e mare culturale urbano, centro di produzione artistica del quale il collettivo è artista associato da settembre 2024 e con il quale condivide una visione che interseca pratiche artistiche. Una volta al mese i membri del collettivo invitano un artista ospite (spesso proveniente da un ambito diverso) ad abitare insieme gli spazi di mare e a creare una performance in un solo giorno di lavoro, presentata al pubblico la sera stessa. Lo scopo del progetto è quello di svestire la performance e la danza contemporanea del velo di inaccessibilità del quale spesso sono coperte, proponendo un metodo di creazione più vicino alla dinamica del gioco, sovvertendo le regole e le consuetudini di questo ambiente.

Ma questa visione è affiancata alla volontà di avvicinare nuovi pubblici al mondo della performance art portando al centro il concetto di comunità: comunità di spettatori, spinti a scoprire nuove forme d’arte venendo guidati fuori dalla confort zone del proprio gusto, ma anche comunità di artisti, per i quali spesso mancano i luoghi di aggregazione e le occasioni di sperimentazione e creazione informale, lontani dalla logica produttiva classica.

Noi saremo loro accanto nel raccontarvi e ricordarvi i vari appuntamenti che, di volta in volta, creeranno un panorama sempre nuovo e accogliente.

APPUNTAMENTI

26 ottobre con Sorelle di damiano (duo performativo formato da Simona Tedeschini e Sofia Pazzocco)

16 novembre con Thomas Valerio, performer e musicista

14 dicembre con Federico Dragogna dei Ministri