Ad could not be loaded.

Riccardo Benassi e lo spazio che riecheggia

Un’opera che è un sito, che sono la voce e i pensieri di Carlo Acutis

Geschrieben von La Redazione il 30 März 2025
Aggiornato il 18 April 2025

Del legame con le parole, Riccardo Benassi ci ha sempre dato prova. I suoi lavori sono un susseguirsi di suoni, luci e poesia. Una dei nostri preferiti, installato in forma permanente sia da ICA Milano sia nel parco di City Life, Art Line, è Daily Inspiration. Piccoli pensieri che attraversano l’anima al risveglio, quasi degli Haiku, che scivolano quotidianamente su degli schermi e che rimangono parole sospese e compagne. Da poche settimane Benassi ha lanciato un nuovo progetto: Questo è uno spazio nel quale riecheggia la voce di Carlo Acutis ricomposta digitalmente in diverse lingue, sotto forma di sito internet, che si lega alle parole pronunciate da un’altra vita, quella di Carlo Acutis. Una storia quasi fuori dal tempo la sua, che si intreccia con valori che raramente ormai toccano il mondo delle arti. Quella di Carlo è una storia breve ma intensa, mancato giovane ma con una forte vocazione per la fede e la tecnologia. Due fattori che lo hanno messo al centro di una desueta novità: il primo millennials beatificato. Tutto questo convoglia, in accordo con la famiglia, nell’opera di Riccardo che ha creato un’interfaccia attraverso la quale tutt* possiamo ascoltare, in ventisette lingue diverse, la voce e le riflessioni del giovane Carlo. Ancora parole che fluttuano con noi e nelle nostre vite e che possono installare un’infinita gamma emotiva e di pensiero.

Una traccia di musica elettronica elaborata da Benassi accompagna l’ascolto delle frasi.

Link al memoriale digitale