Tafano – associazione culturale che si occupa di cinema e discipline connesse al mondo dell’audiovisivo – già li conosciamo e seguiamo e stimiamo da un po’ per Indocili, la rassegna di cinema che fanno in collaborazione con il Beltrade e che ha sempre il suo punto di partenza da Luigi del Rondò, per chiacchierare del film che si vedrà e bersene una. Insomma, il perché ci piace è chiaro e il fatto che ora stiano dando vita a una nuova rassegna, ci piace ancora di più. Il modo che portano di stare insieme, i luoghi e i motivi, in questo nostro presente ci emoziona un po’.
Quindi benvenuta Shamal! La rassegna che prenderà vita dal primo ottobre al bar Leila, uno spazio fluido pensato per alimentare connessioni, stimolare idee e creare comunità. Gestito da un collettivo di persone provenienti da mondi diversi, nasce con l’obiettivo di superare i confini tra spazio pubblico e luogo privato.
In Persia „shamal“ è il vento che soffia da nord. Questa rassegna è una folata d’aria che rinfresca il cinema, attraverso le visioni di chi sogna un mondo senza confini. Un’occasione per riflettere insieme su un nuovo senso di cittadinanza e interculturalità. Da ottobre a dicembre, sei appuntamenti dalle ore 20 al bar Leila (via Termopili, 29) per vedere insieme film in anteprima di registe emergenti, assistere a talk, musica dal vivo, bere coctktails e mangiare cibo buonissimo.
Shamal è un progetto a cura di Tafano in collaborazione con Chullu Agency – agenzia di produzione e booking fondata alla fine del 2021 da Carmelo Milea, Clara Aqua Sistili e Paolo Cerruto.
C’è un vento nuovo a Milano, lasciati trasportare. Ci vediamo lì (ingresso gratuito fino a esaurimento posti).
CALENDARIO DELLA STAGIONE:
Shamal: Life is a Game

Shamal: Still Here

Shamal: In una goccia + Hard Rain Noon + Fellini

Shamal: Come la notte

Shamal: The Roller, the Life, the Fight

Shamal: In camera
