Con luglio alle porte e il solstizio d’estate ormai alle spalle, si definisce (finalmente) anche la „bella“ stagione concertistica romana. E quindi torna anche la rassegna curata da Viteculture, che prende il nome di Viteculture Festival e trova una nuova base negli spazi dell‘Ex Dogana, dopo che negli ultimi anni era stato presentato all’interno dell’area del Parco del Laghetto di Villa Ada.
Partenza il 30 giugno con il live di Coez (sold out da giorni!) e chiusura il 15 settembre, con un calendario che include sia concerti di artisti internazionali – tra cui Primal Scream, Kamasi Washington, Cigarettes After Sex, Lumineers (all’Auditorium Parco della Musica) – sia nomi italiani, dal rap (Mecna, Dargen D’Amico, la serata a base di trap con Touch the Woodstock) al pop e cantautorato (Le Luci della Centrale Elettrica, Cristina Donà, Elio e le Storie Tese).
Molti anche i contenuti extra musicali tutti concentrati nell’ „area free“ tra intrattenimento, formazione ed animazione sociale grazie alla collaborazione di un ampio numero di associazioni del territorio romano. Il palinsesto di spettacoli ed eventi artistici sarà affiancato da un calendario di appuntamenti dedicati alla convivialità nel segno del buon cibo e del buon bere. Una scelta ampia di formule per tutti i gusti dal vegan allo street food laziale, disponibili sempre, sia nell’area concerti che nell’area free.
Di seguito il calendario di tutti i concerti confermati fino a oggi, a cui se ne aggiungeranno molti altri.
Coez

The Zen Circus

Lucky Chops + Frankie Chavez

Touch The Woodstock

Cristina Donà

The Lumineers

Gazzelle + Canova

Archive

Le luci della centrale elettrica + Diodato

Primal Scream

Mecna + Dargen D'Amico

Gemitaiz + Madman + Priestess

Cigarettes After Sex

Boomdabash

Elio E Le Storie Tese

The Commitments

Alborosie

Après La Classe
